Lucera, 24 Gennaio 2025

Le 5 Porte Storiche e la Settimana Medievale a Lucera

Fervono i preparativi da parte dell’APS 5 Porte Storiche di Lucera per il tradizionale appuntamento del 12 e 13 agosto con i Giochi del Torneo delle Chiavi e il Corteo Storico. La novità di quest’anno è la “Settimana Medievale”, un’intera settimana dedicata alle rievocazioni storiche, che ha ottenuto l’importante patrocinio del Ministero della Cultura.

La manifestazione fa parte degli eventi del cartellone delle Feste Patronali 2024 in onore di Santa Maria Patrona e come ogni anno ha ottenuto il patrocinio del Comune di Lucera.

Il Torneo delle Chiavi

Il momento clou dell’evento rimane il Torneo delle Chiavi, che si terrà il 12 agosto. Per l’occasione, la città si dividerà in cinque fazioni: Porta San Giacomo, Porta Troia, Porta Foggia, Porta San Severo e Porta Albana. Gli atleti delle cinque porte storiche si sfideranno all’interno dell’Anfiteatro Romano di Lucera in una serie di giochi storici come il tiro con l’arco, il lancio del tronco, il tiro alla fune, il palo della cuccagna e la corsa con le giare.

Il Corteo Storico

Il giorno successivo, 13 agosto, si svolgerà il tradizionale Corteo Storico. Partendo dalla Fortezza Svevo Angioina, il corteo attraverserà il centro storico per concludersi in Piazza Duomo. Questo evento offre ai partecipanti e agli spettatori un’immersione nella storia e nelle tradizioni della città, con costumi e rievocazioni che riportano indietro nel tempo.

La Settimana Medievale

Oltre ai due eventi principali, la Settimana Medievale, che si terrà dall’8 al 13 agosto, prevede una serie di appuntamenti che arricchiranno l’esperienza:

  • Villaggio Medievale (8-10 agosto): Una ricostruzione storica con artigianato medievale, enogastronomia, giochi, musiche e spettacoli.
  • 8 Agosto:
  • Sfilata delle Dame delle 5 Porte Storiche
  • Elezione della “Dama di Porta”
  • 9 Agosto:
  • Gioco dell’Oca vivente
  • Elezione della “Dama d’Estate”
  • 10 Agosto:
  • Investitura dei 5 Cavalieri delle Porte Storiche
  • Giostra del Saraceno
  • 12 Agosto:
  • Ore 18.00, Piazza Duomo: Benedizione del Palio e degli atleti delle 5 Porte Storiche
  • Ore 21.00, Anfiteatro Romano: Torneo delle Chiavi
  • 13 Agosto:
  • Ore 18.00, Centro Storico: Partenza del Corteo Storico dalla Fortezza Svevo Angioina
  • Ore 21.00, Piazza Duomo: Conclusione del Corteo Storico

Conclusioni

L’APS 5 Porte Storiche di Lucera, con l’organizzazione della Settimana Medievale e degli eventi correlati, offre un’occasione unica per rivivere la storia e le tradizioni della città. Grazie al patrocinio del Ministero della Cultura, l’edizione di quest’anno promette di essere particolarmente speciale, attirando visitatori e appassionati di storia da ogni dove. Non mancate a questo appuntamento con la storia e la cultura medievale!

a.z.

Facebook
WhatsApp
Email