Anteprima nazionale a Roma per il film con Martina Difonte

di Costantino Montuori
Anteprima nazionale, il 4 maggio, al 'Cinema King' di Roma per 'La grande guerra del Salento'.
Una pellicola-documento, che vede l'attrice e cantante lucerina Martina Difonte nel ruolo di Giovanna, una delle coprotagoniste della sceneggiatura.
"Purtroppo, causa Covid, non potrò esserci. Ad ogni modo mando un abbraccio a tutti i miei compagni di viaggio. Ma anche alla troupe, al regista, alla produzione ed a tutti quanti apprezzeranno questa donna meravigliosamente forte ed innamorata della vita. Mi sto curando per tornare più forte di prima.
Ci vediamo domani in tutti i cinema d'Italia!", ha dichiarato sui 'social' la nostra concittadina.
L'opera di celluloide è diretta da Marco Pollini e si ispira al romanzo di Bruno Contini, storico salentino. La produzione è firmata da 'Ahora! Film' con l'affiancamento dell'Apulia Film Commission.
Il lavoro cinematografico si situa negli anni tra il 1948 e il 1949 per narrare la storia di Antonio, un giovane di Supersano, rimasto ucciso negli scontri seguiti alla partita di calcio tra Ruffano e Supersano. Antonio è stato il primo tifoso, nella storia d'Italia, a morire per una sfida calcistica.
Una pagina nera eppure con non poche luci di sottofondo.