Lucera, 24 Gennaio 2025

Vandali in azione, la Panchina Gigante nuovamente danneggiata . Serve un fronte comune contro l’inciviltà

Ennesimo atto di vandalismo a Lucera, dove la panchina gigante della villa comunale, dono dell’AVIS inaugurato il 24 aprile 2021, è stata nuovamente danneggiata. La struttura, pensata per essere un simbolo di aggregazione e attrazione per cittadini e turisti, continua a essere presa di mira.

L’episodio, segnalato da Daniele, un nostro lettore, riaccende il dibattito sull’inciviltà che dilaga in città. “Ennesimo atto vandalico alla panchina gigante. Questo si chiama accanimento. Che inciviltà,” scrive amareggiato.

Non più tardi del 17 dicembre 2024, il presidente dell’AVIS Lucera Antonio Colatruglio aveva espresso pubblicamente la sua rabbia e frustrazione per il ripetersi di questi gesti incivili. In un messaggio pubblicato sui social, aveva lanciato un appello accorato.

Non Solo la Panchina: Vandali Ovunque in Città

L’inciviltà non si ferma alla villa comunale. Negli ultimi mesi, Lucera è stata teatro di numerosi atti vandalici che hanno colpito diversi luoghi simbolo come Viale Castello e Piazza San Giacomo.

Un Problema Diffuso: Serve un Fronte Comune

Questi atti di vandalismo non solo deturpano il patrimonio urbano, ma rappresentano anche un costo economico per la collettività e un danno morale per l’intera comunità. È evidente che non si tratta di episodi isolati, ma di un problema che richiede un intervento immediato e coordinato.

Educazione Civica: La Chiave per il Cambiamento

È fondamentale partire dall’educazione civica, insegnando il valore del rispetto per i beni pubblici. Famiglie e scuole devono collaborare per sensibilizzare le nuove generazioni, trasmettendo l’importanza di tutelare ciò che appartiene a tutti.

Le Istituzioni Devono Intervenire

Le istituzioni, dal canto loro, devono adottare misure concrete per arginare questo fenomeno:

Installazione di telecamere di sorveglianza nelle aree più sensibili, come la villa comunale e il centro storico.

Incremento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, soprattutto nelle ore serali.

Sanzioni severe per i responsabili, obbligandoli a riparare i danni o a risarcire economicamente la comunità.

Un Appello ai Cittadini

La comunità stessa deve farsi carico di questo problema, denunciando gli episodi di vandalismo e promuovendo una cultura del rispetto. Ogni atto vandalico, dalla panchina gigante agli alberelli spezzati, rappresenta una ferita per l’intera città.

Lucera merita di tornare a essere una città curata e accogliente, dove ogni angolo possa essere goduto con orgoglio e rispetto. È tempo di agire, insieme, per mettere un freno all’inciviltà e restituire a Lucera il decoro e la dignità che merita.

Facebook
WhatsApp
Email