Il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, è tornato a parlare della possibile riapertura del Tribunale di Lucera, una questione di grande importanza per la comunità locale. Attraverso un post sui social media, ha aggiornato i cittadini sui recenti sviluppi e sugli sforzi compiuti per ottenere questo risultato.
Pitta ha riferito di essere appena tornato da Bari, dove si è discusso della riapertura del Tribunale di Lucera con il Governo Nazionale. Durante l’incontro, il sindaco ha fortemente sollecitato il Presidente della commissione Joseph Splendido e i consiglieri regionali presenti, tra cui Rosa Barone, Grazia Di Bari, Fabiano Amati e Napoleone Cera, affinché vigilino sull’operato della tecnostruttura regionale. L’obiettivo è garantire che la Regione non resti indietro rispetto a un potenziale provvedimento di riapertura dei tribunali soppressi.
Pitta ha espresso la sua gratitudine ai consiglieri regionali a nome della città di Lucera per il loro impegno e ha sottolineato l’importanza del supporto regionale in questa battaglia. Inoltre, ha menzionato l’avvocato Giovanni Maggiano, rappresentante dei comuni del Gargano, che continua a far sentire la voce di un territorio spesso dimenticato.
Nonostante l’assenza di rappresentanza nazionale diretta da parte di Lucera negli organi governativi romani, il dialogo con il Governo centrale è in corso da quasi due anni. Il sindaco ha evidenziato la sensibilità dimostrata dal Governo verso questa questione e ha espresso speranza in un esito positivo e rapido.
Pitta ha concluso il suo messaggio ribadendo che Lucera e la provincia di Foggia hanno il diritto di credere nella riapertura del tribunale e ha esortato coloro che hanno competenze in materia a prestare ascolto alle loro istanze.
La riapertura del Tribunale di Lucera rappresenta una questione cruciale per il ripristino della giustizia locale e il miglioramento dei servizi per i cittadini. La comunità attende con ansia ulteriori sviluppi e continuerà a monitorare da vicino i progressi in questa direzione.