Quando il Vesuvio erutterà 

Giornalmente, per tornare a casa, percorro via De Nicastri e proseguo per via Vitagliani. Osservando quelle vistose chiazze di bianco, in assenza delle basole, alla fine della prima strada e all’inizio della seconda, mi sono chiesto:

Forse, per rivedere le basole al loro posto, dovremo attendere la prossima eruzione del Vesuvio. Infatti, è con la lava che si realizzano le basole per pavimentare le strade…

Un’esagerazione? Certamente. Sta di fatto che via Amendola e le strade adiacenti sono come la fabbrica di San Pietro: i lavori non hanno mai fine…

Sommessamente, mi permetto di chiedere all’assessore ai Lavori Pubblici di scendere dal ramo e farci sapere le ragioni di tanta lungaggine. Magari dopo aver acquisito informazioni dettagliate all’Ufficio Tecnico Comunale. C’è un ingegnere e un geometra, quindi…

Ai tempi, quando il Comune appaltava un lavoro, solitamente l’ingegnere vigilava affinché fosse realizzato a regola d’arte… Insomma, un controllo.

Purtroppo, non da oggi e nemmeno dall’altro ieri, a Lucera questa prassi s’è perduta nei meandri del tempo. Se qualcuno volesse informare la popolazione, male non farebbe…

Gianfranco Sammartino

Facebook
WhatsApp
Email