La Pietà: tra arte, fede e riciclo creativo

In un connubio emozionante tra fede, arte e creatività, nasce un’opera che colpisce per profondità e semplicità allo stesso tempo. Le statue della Pietà, antichizzate con cura e personalizzate con passione, sono il fulcro di una rappresentazione toccante, accompagnate da oggetti e croci realizzate artigianalmente, utilizzando materiali di recupero come il legno delle cassette della frutta.

L’intera scena prende vita sul suggestivo Golgota, costruito con polistirolo sapientemente modellato con una pistola termica, successivamente stuccato e colorato, per donare un realismo che richiama l’effetto naturale della roccia. L’illuminazione a LED accentua ulteriormente il pathos della composizione, conferendole una dimensione spirituale e intimistica.

L’autore dell’opera ha dichiarato: L’artista Omar Preziuso, di Lucera, ha dichiarato: «Mi sono emozionato profondamente nella realizzazione, realizzata dall’artista Omar Preziuso, poiché la Passione di Nostro Signore è un momento di grande delicatezza e significato. Il mio desiderio è quello di suscitare nello spettatore un’emozione autentica, anche solo per un istante».

Questa rappresentazione artistica, attraverso il recupero di materiali semplici e l’attenta cura dei dettagli, ci ricorda come la spiritualità possa esprimersi anche nella sobrietà, suscitando riflessioni ed emozioni profonde.

Facebook
WhatsApp
Email