Il pizzo palumbo, dolce pasquale della tradizione di Lucera

Il Pizzo Palumbo è uno dei tipici dolci pasquali pugliesi, molto diffuso soprattutto in provincia di Foggia (Puglia). Letteralmente Pizzo Palumbo vuol dire  ‘pezzo di colomba’ perchè a Pasqua il dolce tradizionale è, appunto, la Colomba. La Colomba è il simbolo dello Spirito Santo e della Pace. Una leggenda racconta che questo dolce pasquale fu offerto al re Alboino durante l’assedio di Pavia in segno di pace, un pan dolce a forma di colomba.

INGREDIENTI

5 uova
500 gr farina 00
200 gr zucchero
200 ml latte
200 ml olio di semi
2 bustine di lievito
buccia di limone
1 bustina di vanilina

NASPRO

100 gr zucchero a velo
1 albume
succo di limone

DECORAZIONE
codette colorata

Oltre al termine dialettale il pizzo palumbo è noto come ciambella pasquale ed in realtà questo dolce, sia per forma che per la morbidezza, è molto simile ad una ciambella. Qui in Puglia però la tradizione del Pizzo Palumbo si amplia con l’uso del naspro, una decorazione fatta di albume e zucchero che ricopre completamente il dolce, utilizzata per legare le codette di cioccolato o praline colorate. Per la realizzazione con foto passo passo leggi Dolci pasquali pugliesi: il pizzo palumbo. E’ un dolce tipico pugliese molto amato dai bambini perchè coloratissimo, dona gioia e allegria. Il Pizzo Palumbo è perfetto come prima colazione o come semplice merenda, si conserva benissimo anche per più giorni, ideale anche da regalare in concomitanza delle feste pasquali. Come detto la tradizione vuole che questa ciambella venga decorata con naspro e praline ma ci sono delle versioni un po’ più moderne  e golose del pizzo palumbo ossia quella di decorarla con nutella.

E per i più innovativi, ecco la variante al cioccolato, ancora più golosa!

PIZZO PALUMBO AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI

5 uova
sale
200 gr zucchero
200 ml olio di semi
50 gr cacao amaro
450 gr farina 00
200 ml latte
2 bustine di lievito per dolci
30 gr cioccolato fondente

NASPRO
1 albume
sale
succo di limone
100 gr zucchero a velo vanigliato

Facebook
WhatsApp
Email