Presso l’ospedale Lastaria di Lucera i caschi refrigeranti sono già in funzione grazie a una donazione personale di 21.000 euro da parte di Tutolo

“È indispensabile che tutti i reparti oncologici della Puglia siano dotati di caschi refrigeranti”. Con queste parole il consigliere regionale Antonio Tutolo, capogruppo di Per la Puglia, lancia un appello ufficiale al Presidente Michele Emiliano e all’Assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, chiedendo un impegno concreto per superare le attuali disuguaglianze nell’accesso a questa importante tecnologia sanitaria.
La richiesta parte da una constatazione: la disponibilità dei caschi refrigeranti, dispositivi utilizzati durante la chemioterapia per limitare la caduta dei capelli, è oggi limitata solo ad alcune strutture, creando una disparità di trattamento tra pazienti oncologici.
“Questi dispositivi – spiega Tutolo – sono fondamentali per il benessere psicologico dei pazienti, perché riducono significativamente uno degli effetti collaterali più traumatici della chemioterapia: la perdita dei capelli. Migliorare la qualità della vita dei malati deve essere una priorità, e questo passa anche da strumenti innovativi e accessibili a tutti”.
Nel suo intervento, il consigliere ha anche ricordato l’iniziativa realizzata presso l’ospedale Lastaria di Lucera, dove i caschi refrigeranti sono già in funzione grazie a una donazione personale di 21.000 euro: “Ho scelto di devolvere il mio compenso come presidente della II Commissione consiliare per dotare il reparto oncologico del Lastaria di questi dispositivi. Un gesto concreto che vuole essere un esempio e uno stimolo affinché la Regione investa risorse adeguate nella sanità pubblica”.
“Solo così – conclude Tutolo – potremo assicurare a ogni cittadino pugliese un accesso equo alle cure più avanzate e alle tecnologie all’avanguardia, senza distinzione tra una provincia e l’altra”.