SPETTACOLI Teatro         Pubblicata il

Gli Amici dell’Arte in piazza Matteotti con U diavel e l’acquasant

condividi


GLI AMICI DELLARTE DOMENICA 3 SETTEMBRE IN PIAZZA MATTEOTTI

Sul palcoscenico la commedia U DUAVEL E LACQUASANT

Domenica 3 settembre alle ore 21,00 il Gruppo Teatrale Amici dellArte di Lucera sarà protagonista della commedia U diavel e l’acquasant di Germano Benincaso, lo spettacolo  inserito nel cartellone di Lucera Estate 2023 organizzato dal Comune di Lucera - verrà rappresentato in Piazza Matteotti.

Dopo il successo riscosso il 18 agosto 2022 con la duecentesima replica di Ze Necole alla quale hanno assistito oltre 5.000 spettatorila compagnia sarà di nuovo in scena  nella stessa piazza  per rappresentare, di fronte al pubblico della propria città con uno dei lavori più divertenti del proprio repertorio.

La commedia U diavel e l’acquasant è stata Scritta da Germano Benincaso nel 1984 ed è stata replicata decine di volte a Lucera, Foggia, Torino e in tante altre cittàriscuotendo ovunque un grande successo.

Il lavoro è stato rappresentato, oltre che dagli Amici dell’Arte nella versione in vernacolo lucerino, anche da tante compagnie di varie regioni italiane nei dialetti della propria terra.

Al centro della vicenda Graziell a santocchieuna vedova bigotta e il povero Ncurnatillgiovane succube della madre che lo vorrebbe tenere sempre legato a , impedendogli di svolgere la propria esistenza così come tanti altri suoi coetanei. Tra mille equivoci e colpi di scena lospettacolo si annuncia particolarmente divertente e scoppiettante.

Nove gli interpreti che saliranno sul palcoscenico: Lello Spagnuolo, nei panni di Don Gioacchino Lagatta” candidato sindaco; Maria Strazioso, sua moglie; Lina Carratù nelle vesti di Graziell a santocchie; Arturo Monaco è ‘Ncurnatill, il figlio della vedova; Luigi Follieri interpreta il personaggio di “AbertoMarcella Cogato ricopre il ruolo di “Milly”, segretaria tuttofare; Luigi Granieri è Il dottor Nataliconsulente di Don Gioacchino; Antonio Cuppone recita nel ruolo di “Don Carlo sacrestia e Domenico Tutolo indossa i panni di parte di Don Vecinze u cammurristLregia è dello stesso autore Germano Benincaso, tecniciPaolo Monaco e Gianni Maglia, aiuto regista Maurizio Pompei, musiche originali di Pasquale Ieluzzi, presentazione affidata a Dino Russo.

Gli Amici dellArte  durante 54 anni di attività - hanno ottenuto numerosi riconoscimenti in ambito nazionale: premi per la miglior regia, per il miglior spettacolo e miglior allestimento, per il miglior attore e la migliore attrice.

Nello scorso mese di marzo la compagnia è stata premiata con la “Maschera d’oro” al Festival Nazionale del Teatro di Lanciano essendosi classificata al primo posto, con la commedia Ze Necole, tra le sei compagnie partecipanti alla storica manifestazione svoltasi al Teatro Fenaroli della cittadina abruzzese.

Fotogallery n.
Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic