La festa del papà, nota e poesia di Pasquale Zolla

La festa del papà
Cade il 19 marzo perché, secondo la credenza, è il giorno in cui morì San Giuseppe, padre putativo di Gesù.
Il culto di San Giuseppe era già praticato nell'Alto Medioevo, ma nel Trecento si cominciò a osservare la sua festa il 19 marzo, anche in Occidente.
Fu papa Sisto IV a inserire la festività nel calendario romano, nel 1479. Mentre nel 1871, considerando San Giuseppe una figura paterna positiva, incarna infatti la figura di papà buono, modello di vigilanza e provvidenza, la Chiesa Cattolica lo proclamò protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa Universale.
Grazje Papà
Kare papà, si ògge sònghe kuille
ka sònghe u déve sckitte a tè. Me haje
date arkune d'i kòse chjù bèlle
d'a vìte: u timbe tuje, i kure tuje
è u amòre tuje. Parlarte è skrivete
nen m'ajutarrà a te repurtà akkuà,
ma sènde u besugne d'u fà, de
m'arrekurdà angòre 'na vóte ka
ce staje nunustande tutte. 'Ngagnabele,
uneke è mburtande sustègne de sekurèzze
nd'a vìta mìje de krjaturille, sì state
'na mane sèmbe allungate, duje vrazze
fòrte, 'na uìde sekure, 'na paróle
de kumbòrte, nu rembrupere ò' mumènde
juste. Ke 'na rerute m'arrjalave
speranze, ke nu avvrazze me mbunnive
certèzze è k'amòre 'a vìte ò' kòre mìje
bòmmine, ka nen kapéve angòre
u valóre d'èsse fighje. Grazje papà
pe m'avè nzegnate a stà ò' munne, a amà,
a kummatte è a addummannà skuse. A tè ka
staje allassópe, ngile, ma nen haje maje
lassate u kòre mìje, nda sta jurnate
de fèste a tè addedekate vòghje dì:
Pighjeme angòre pe mane. Nen mbòrte
si nen putarraje chjù me uedà kume
kuanne éve bòmmine. Sarraje sèmbe
kuille ka me saparrà nzengà 'a strate
chjùmmèghje. Grazje papà, te vòghje
tanda béne è, appure si nen ce vedime
chjù, te pènze ògnè mumènde.
Grazie Papà
Caro papà, se oggi sono quello
che sono lo devo solo a te. Mi hai
dato alcune delle cose più belle
della vita: il tuo tempo, le tue cure
e il tuo amore. Parlarti e scriverti
non mi aiuterà a riportarti qui,
ma sento il bisogno di farlo, di
ricordarmi ancora una volta che
ci sei nonostante tutto. Insostituibile,
unico e importante sostegno di sicurezza
nella mia vita di adolescente, sei stato
una mano sempre tesa, due braccia
forti, una guida sicura, una parola
di conforto, un rimprovero al momento
giusto. Con un sorriso mi regalavi
speranza, con un abbraccio mi infondevi
certezza e con amore la vita al mio cuore
bambino, che non comprendeva ancora
il valore di essere figlio. Grazie papà
per avermi insegnato a stare al mondo, ad amare,
a combattere e a chiedere scusa. A te che
sei lassù, in cielo, ma non hai mai
lasciato il mio cuore, in questa giornata
di festa a te dedicata, voglio dire:
Prendimi ancora per mano. Non importa
se non potrai più guidarmi come
quando ero bambino. Sarai sempre
colui che mi saprà indicare la strada
migliore. Grazie papà, ti voglio
tanto bene e, anche se non ci vediamo
più, ti penso ogni attimo.