Festa dell'Immacolata Concezione. Nota e poesia di Pasquale Zolla

Nota e poesia di Pasquale Zolla
Festa dell'Immacolata Concezione
L'Immacolata Concezione è una delle più importanti festività della religione cattolica. Cade l'8 dicembre ed è una festività ufficiale dal 1854, quando un dogma proclamato da Pio IX mise nero su bianco un'antica tradizione cristiana che risaliva a diversi secoli prima.
In Oriente la festa era celebrata già dal VI secolo, e con la decisione di Pio IX entrò nel calendario della chiesa cattolica.
La festività si concentra sulla figura femminile della Vergine, celebrando il fatto che Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano.
Immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento è oggetto di fede certa ed immutabile per tutti i fedeli!
Fjòre d'u paravise
Ne nge stanne paròle p'addeskrive
sta maraveghjòsa fèmmene è u suje
tutale abbandune a' paròle de Dìje.
Bellèzze jenuìne d'a alme, kòre
ka vatte de 'mminze amòre, a Ghèsse,
ka éje u Fjòre d'u paravise, s'aveze
u nustre rengrazjaminde pekkè ce pòrte
u grusse dune ka éje Gesù. È ke Ghisse
ce pòrte u amòre suje, 'a kujéte
suje, 'a prjèzze suje. Éje nu sèmbje
pe tuttekuande nuje facènnece signe
d'u jì juste p'arrjuscì nda kakkèkkòse
de mburtande, si kredime fremmamènde
nda Dìje. Nda stu jurne a Ghèsse dedekate
arrevulgimece a Ghèsse abenghè
k'a matèrne suje karetà se pighje
kure d'i tatucce d'u Fighje suje
angòre peregrenande è setuate
ammizze a perikule è affanne
è i ajute a truà 'a vìje d'u amòre pe
kustruì nu munne seréne è sènza uèrre
è vjulènze andò kundènde se pòzze kambà.
Fiore del paradiso
Non ci sono parole per descrivere
questa meravigliosa donna e il suo totale
abbandono alla parola di Dio.
Bellezza pura dell'anima, cuore
che palpita di immenso amore, a Lei,
che è il Fiore del paradiso, si elevi
il nostro ringraziamento perché ci porta
il grande dono che è Gesù. E con Lui
ci porta il suo amore, la pace
sua, la sua gioia. È un esempio
per tutti noi indicandoci
la direzione giusta per riuscire in qualcosa
di importante, se crediamo fermamente
in Dio. In questo giorno a Lei dedicato
rivolgiamoci a Lei affinché
con la sua materna carità si prenda
cura dei fratelli del Figlio suo
ancora peregrinanti e posti
in mezzo a pericoli e affanni
e li aiuti a trovare la strada dell'amore per
costruire un mondo sereno e scevro da guerre
e violenze, dove si possa vivere felici.