SPORT Altri sport         Pubblicata il

Record e curiosità sui migliori tennisti all time

condividi


I pronostici sul tennis in arrivo per il 2023 tengono conto del Ranking ATP 2022 attuale, dove a dominare sono Alcaraz e Nadal, quest’ultimo entrato nella storia dei record fra i migliori tennisti di sempre.

Nel valzer delle quote durante i diversi tornei ma soprattutto gli Slam, i numeri sono fondamentali, ecco tutti i record e le curiosità su questo sport che riguardano i migliori tennisti della storia, alcuni dei quali ancora in carriera.

I record assoluti negli Slam

Come già accennato, è Nadal a dominare i record degli Slam entrando fra i migliori tennisti di sempre con ben 22 vittorie. Ed è proprio quest’anno che lo spagnolo ha superato Djokovic che rimane secondo con 21 trionfi.

Al terzo posto di questa speciale classifica c’è Federer con 20 trionfi negli Slam, segue Sampras con 14. Il tennista che ha giocato più finali negli Slam è Djokovic con 32 gare, segue Federer con 31 gare finali disputate e al terzo posto c’è Nadal con 30 finale disputate negli Slam, che rimane anche il tennista ad averne vinte di più.

Tennisti che hanno vinto più partite

A dominare questa classifica delle singole gare vinte è lo svizzero Federer con 369 partite vinte in carriera, segue Djokovic con 334 vittorie e Nadal con 313 trionfi, dati in costante aggiornamento perché questi ultimi due, sono tennisti ancora in carriera.

Al quarto posto c’è Jimmy Connors con 233 partite vinte e al quinto posto c’è Andre Agassi con 224 vittorie sui singoli match.

Gare vinte rispetto alla superficie di gioco

Sul cemento il più forte in assoluto è Federer con 191 partite vinte in carriera, seguono Djokovic con 163 vittorie e Nadal con 143 vittorie.

Sulla terra battuta è Nadal a trionfare con 112 vittorie in carriera, lo spagnolo distacca abbondantemente Djokovic, fermo a 86 vittorie. Cambia la classifica sui campi d’erba, dove c’è Connors a dominare con 106 vittorie in carriera e Federer al secondo posto con 105 partite vinte su questo tipo di campo.

Negli Slam la situazione cambia ulteriormente, con Nadal a dominare sui campi di terra battuta, Sampras campione sui campi d’erba e Djokovic campione di record sui campi di cemento.

La partita più lunga di tennis mai disputata

Tra il 22 e il 24 giugno 2010 a Wimbledon durante il primo turno, è stata disputata la gara fra Isner e Mahut che è durata ben 11 ore e 5 minuti. Ancora oggi, è questa la partita di tennis più lunga della storia, i due tennisti hanno persino ricevuto un riconoscimento speciale per questo record.

Record di partite consecutive vinte nello stesso torneo agli Slam

Il numero magico è 41 e mostra ben 3 record a pari merito. Borg e Federer hanno vinto 41 partite consecutive a Wimbledon e lo svizzero ha bissato il record con lo stesso numero di gare vinte anche agli US Open. A dominare il Roland Garros è Nadal con 39 vittorie consecutive.
 

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic