Pasquale Zolla: U putére d’a nòtte

Il fascino della notte
La notte avvolge tutto nella sua oscurità, annullando le differenze e facendo sopraggiungere alla mente i pensieri più disparati.
L’assenza del sole e dei suoi raggi, sostituita dal buio delle tenebre, è sempre stata motivo di paura per gli uomini, ma, contemporaneamente, anche di fascino. Il suo silenzio e i suoi elementi, la luna e le stelle, sono da sempre fonte di ispirazione per scrittori e poeti.
U putére d’a nòtte
Dind’a nòtte se passe ‘a metà d’a vìte,
è ghéje ‘a metà chjù bèlle. Pekkè nd’a pace
selenzjòse d’a nòtte, kume leggire
remure lundane, ‘a kuscènze seènde se fà.
Kuille ka se véde ‘a nòtte éje u jellate
riste de kuande traskurate s’éje durande
‘a vèghje. Éje de nòtte ka i penzire
s’avezene nvule è ka i pagene janghe
d’u libre nustre, grazje ò’ kuscine ka
‘na pènne addevènde, akkumingene
a se jènghe. Ma tra i righe arrumanene
sèmbe spazje ‘mmakande, penzire maje
skritte ò spèrze nd’i jummarèlle d’i dubbje
d’andò, avvòte, ne nz’arrjèsce a ne venì
fóre.‘A nòtte éje chjù vive d’u jurne.
Pekkè ò’ ammucciarze d’u sòle i jummare
fèrmene u jì lòre, u vinde citte stace,
‘a nature s’addurrmènde è se pòde sènde
‘a èreve krèsce è ‘a vòce d’i areve. Kuille
ka sanne arrekanòsce u putére d’a nòtte
tramete i déte d’u Segnòre vèdene.
Il potere della notte
Nella notte si passa metà della vita,
ed è la metà più bella. Perché nella pace
silenziosa della notte, come sommesso
rumore lontano, la coscienza si fa sentire.
Ciò che si vede la notte è lo sfortunato
residuo di quanto si è trascurato durante
la veglia. È di notte che i pensieri
si alzano in volo e che le pagine bianche
del nostro libro, grazie al guanciale
che una penna diventa, iniziano
a riempirsi. Ma tra le righe rimangono
sempre (degli) spazi vuoti, (dei) pensieri non
scritti o dissipati nei rivoli delle indecisioni
da dove, a volte, non si riesce a venirne
fuori. La notte è più viva del giorno.
Perché al calar del sole i fiumi
cessano di scorrere, il vento tace,
la natura si addormenta e si può sentire
l’erba crescere e la voce degli alberi. Coloro
che sanno riconoscere il potere della notte
attraverso le dita del Signore vedono.