centonove novantasei: la bottega per il riutilizzo di beni confiscati e sequestrati alle mafie

Ogni promessa è debito. Dalla vetrina alla scoperta.
Ieri sera mentre passeggiavo per le vie del centro di Foggia mi ha colpito una vetrina.
Era esposta una macchina da scrivere, dei barattoli di marmellata e delle bottiglie di vino rosso.
Una vetrina essenziale, pulita, ordinata, una di quelle che è capace di folgorarmi immediatamente.
Spinta dalla curiosità entro e mi sento accolta da un sorriso gentile e un profumo retro', oserei direi nostalgico con i colori dell' autunno e l' esposizione vivace della primavera.
Ho conosciuto il signor Vincenzo e gli ho chiesto subito di raccontarmi la storia del locale convinta del fatto che dietro quei prodotti ci fosse qualcosa oltre la valorizzazione dei prodotti e del lavoro locale.
Vincenzo cordialmente mi spiega che in quella bottega si vendono prodotti etici, prodotti da beni confiscati alla mafia, o articoli realizzati in contesti difficili.
L' obiettivo del "Consorzio Oltre", di cui Vincenzo fa parte e di molte altre cooperative solidali sparse nel territorio è quello di creare "reti sociali" incentivando l' organizzazione di eventi e la creazione di manifestazioni per sostenere la cultura della legalità ma anche per offrire possibilità di riscatto a persone che vivono in una condizione di fragilità.
Vincenzo mi racconta ancora che cercano di parlare ai giovani con un linguaggio nuovo: intuitivo, interattivo, diretto ed esplicito affinché tali argomenti non restino semplice oggetto di studio tra i banchi di scuola ma che somiglino a realtà a noi tanto vicine di cui dobbiamo essere consapevoli e informati.
Centonove novantesei, la bottega di cui Vincenzo ne è il responsabile gode di un ampia scelta di prodotti: vini, taralli, marmellate, miele e ancora tisane, liquori e biscotti.
Prodotti genuini, certificati ed etichettati con cura che hanno accelerato notevolmente il mio pensiero al Natale e ai regali da donare.
Ho pensato subito ad un cesto contenente qualcuno dei loro prodotti, ma anche uno soltanto, per sostenere nel mio piccolo la causa che coraggiosamente, dal mio punto di vista, stanno sostenendo Vincenzo, "Consorzio Oltre" e numerosissime altre realtà che certamente ignoro.
Mi auguro di avervi incuriosito almeno un po', anche se so esattamente cosa vi state chiedendo.
Volete sapere su cosa mi sono fiondata?
Da buona pugliese ho assaggiato i tarallini e devo dire che per descriverli mi servirebbe un altro articolo!
Dove puoi trovare la bottega centonove novantesei?
È sita a Foggia, Piazza Cavour numero 3.
Potete contattarli anche sulla loro pagina Instagram
O sul sito web: https://www.centonovenovantasei.it/
Sul sito sono forniti maggiori informative sui prodotti, e nuovi contatti telefonici.
Con la speranza che tanto le vecchie quanto le nuove generazioni abbraccino tali problematiche, nutrendo un pensiero autonomo e forte e preferendo sempre, la via complessa della legalità a discapito di quella dell' illecito, vi invito a non aspettare,il Natale è alle porte!
Ringrazio Vincenzo per la fiducia che ha riposto in me per la stesura di questo articolo e la redazione di Lucerabynight per lo spazio che mi dedica.
Maria Colagrossi