Festa della Vergine del Rosario

Nota e poesia sulla Madonna del Rosario da Pasquale Zolla.
Festa della Vergine del Rosario
Il 7 ottobre si festeggia la Beata Vergine del Rosario.
L'origine della festa risale al 1208, grazie a San Domenico che, in quel periodo, predicava contro gli Albigesi e la Madonne gli apparve in sogno e gli consegnò il Rosario.
Qualche secolo dopo venne istituita la festa con il nome di Madonna della Vittoria, da Papa Pio V, a ricordo della battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571) in cui vennero sconfitti i turchi dalla flotta della Lega Santa (Spagna, Repubblica di Venezia, Stato pontificio, Repubblica di Genova, Cavalieri di Malta, Granducato di Toscana e Ducato di Urbino). Vittoria che venne attribuita all'intervento divino da parte della Madonna.
Grazjòne a' Vèrgene d'u Resarje
Ò Rjìne grurjòse d'u Resarje, nuje
devute fighje tuje, nda stu jurne
sulènne, semmename i amure
d'u kòre nustre è ke kumbedènze
de fighje te decime i mesèrje
nòstre. Tu ka resblinne nd'a gròrje
de Dìje kume Mamme de Kriste
è nòstre, stinne a nuje, fighje tuje,
a tuje matèrne prutezjòne. D'ò trune
de klemènze, andò assettate staje
Rjìne, arrevute u uarde tuje
pjetuse sóp'a nuje pe ce leberà
d'ò male, d'a ferèzze, d'è' affanne
è d'è trumminde k'amare rènnene
'a vita nòstre. Uìdece nd'u uardà
d'i mestére d'u fighje tuje Gesù,
pekkè pure nuje, jènne arréte
anzime ke Tè u jì de Kriste,
addevendame kapace de kambà
ke chjéne despunebeletà i fatte
d'a savèzze nòstre. Ajutece
a arrapirce a' lustre devine
è ke Tè lègge i signe d'a presènza
suje, pe ce kumburmà sèmbe chjù
ò' fighje tuje, Gesù, è kundemblà
nu jurne, nd'i sèkule d'i sèkule,
'a faccia suje nd'u règne de pace mbenite.
Preghiera alla Vergine del Rosario
O Regine gloriosa del Rosario, noi
devoti figli tuoi, in questo giorno
solenne, spargiamo gli affetti
del nostro cuore e con confidenza
di figli ti esprimiamo le miserie
nostre. Tu che risplendi nella gloria
di Dio come Madre di Cristo
e nostra, estendi a noi, tuoi figli,
la tua materna protezione. Dal Trono
di clemenza, dove siedi
Regina, volgi il tuo sguardo
pietoso su di noi per liberarci
dal male, dall'orgoglio, dagli affanni
e dai travagli che amareggiano
la nostra vita. Guidaci nella contemplazione
dei misteri del tuo figlio Gesù,
perché anche noi, seguendo
insieme a Te il cammino di Cristo,
diventiamo capaci di vivere
con piena disponibilità gli eventi
della nostra salvezza. Aiutaci
ad aprirci alla luce divina
e con Te leggere i segni della presenza
sua, per confermarci sempre più
al figlio tuo Gesù, e contemplare
un giorno, in eterno,
il suo volto nel regno di pace infinita.