Potenza in corsa nel Collegio Camerale Lucera-Foggia-San Severo-Monti Dauni? Nel Csx protesta donne Pd

di Costantino Montuori
Se in quel di Foggia dovrebbe correre la meloniana Anna Maria Fallucchi - fittiana della prima ora e parecchio forte elettoralmente -
le caselle dei restanti due Collegi Uninominali Camerali potrebbero essere occupati da esponenti di Forza Italia.
IN LIZZA I FORZISTI POTENZA E GATTA
In tal senso, il primo nominativo che balza alla mente è quello del Sindaco di Apricena, Antonio Potenza. Quest'ultimo dovrebbe andar candidato nel Collegio Foggia-San Severo-Lucera-Monti Dauni.
L'altro nome in ballo da tempo è quello del consigliere regionale manfredoniano, Giandiego Gatta il quale sarebbe già pronto a dispiegare le sue forze nel Collegio del Gargano e di Cerignola.
NUOVE ATTENZIONI SU ELENA GENTILE
Si torna a parlare di Elena Gentile, già Assessora regionale al Welfare nonché eurodeputata del Piddì.
Il terzo polo calendiano/renziano le avrebbe proposto la candidatura nel Collegio senatoriale.
In lizza però ci sarebbe anche il giornalista di Manfredonia, Gennaro Pesante, portavoce alla Camera dei Deputati.
Tutte queste sono indiscrezioni lanciate in queste ore da 'L'Immediato', l'accreditato 'net journal' di Capitanata.
Alla chiusura delle candidature lunedì, 22 agosto, alle 20:00 se ne saprà di più. Molto di più. Il giorno successivo prenderà il via la campagna elettorale vera e propria.
LA PROTESTA DELLE DONNE PIDDINE IN PUGLIA
"I candidati delle liste plurinominali, in Puglia hanno sollevato numerose proteste da parte della Conferenza delle donne del Pd, di alcuni consiglieri regionali e delle Federazione provinciali di Lecce e Bat.
Tutti lamentano scelte imposte dall'alto dove i territori sono stati sacrificati, ma soprattutto dove mancano le donne nelle posizioni blindate: tutti e cinque i capolista sono uomini.
I consiglieri regionali dem Fabiano Amati e Ruggiero Mennea hanno presentato ricorso alla Commissione Nazionale di Garanzia per annullare le liste e modificarle.
I due parlano di atti illegali non in conformità con gli Statuti del partito e di modalità sessiste". È la descrizione vergata dalla penna della vigile Lucia Portolano, che ne ha scritto il 19 agosto sul dorso pugliese de 'la Repubblica'.
Un intervento preciso e puntuale il suo più di quanto oggi non si veda dalla parte dei democratici.
E non passi in cavalleria il caso Ruberti. Inoltre, la questione morale deve tornare al centro del dibattito politico. Disporre di una memoria a corto raggio non aiuta. Ricordare è
un esercizio. Anche morale.
(La fotografia che ritrae Antonio Potenza è ricavata dal suo profilo Facebook)