Il Santissimo Salvatore di Lucera al centro della prossima uscita di 'Studi Bitontini'

di Costantino Montuori
'Studi Bitontini', la rivista semestrale del Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, si ripresenta ai lettori col numero 111/112. Lo apre un intervento sul complesso conventuale del Santissimo Salvatore di Lucera.
IL CONTRIBUTO DI DE TROIA
A firmarlo è Simone De Troia, laureato in Storia dell'Arte, titolo conseguito con lode presso l'Università degli Studi di Bari.
Col tempo, De Troia si è fatto conoscere per la sua attività di guida turistica nella nostra città e in diverse altre comprese tra i Monti Dauni ed il Gargano. È stato candidato al premio nazionale 'Italia medievale 2022'.
LA RIVISTA CULTURALE IN PILLOLE
Fondata nel 1969 e pubblicata da Edipuglia, 'Studi Bitontini' è, da oltre cinquant'anni, l'organo del sodalizio culturale, deputato alla divulgazione di ricerche, approfondimenti, confronti su temi, documenti, eventi.
COME ORDINARE L'ULTIMO NUMERO
Il ricco volume sarà presentato proprio a Bitonto, il 27 agosto alle 19, nei Giardini Pensili della chiesa di San Francesco d'Assisi.
È possibile ordinarlo sul sito https://edipuglia.it, a mezzo telefonico (080/5333056) o via posta elettronica (ordini@edipuglia.it).