Prossima fermata... Musical! – un viaggio chiamato Academia

L’associazione culturale “Academia Recital” di Lucera, presieduta dal prof. Franco Perna, è felice di presentare il suo nuovo spettacolo: “Prossima fermata… Musical! – un viaggio chiamato Academia”, pensato per celebrare i suoi vent’anni di attività.
Academia, infatti, è un viaggio artistico ed umano, un luogo che da oltre vent'anni accoglie persone e personaggi alla scoperta di arte, musica e parole. Attraverso la metafora del treno verrà celebrata la storia dell’associazione toccando le tappe più suggestive di un percorso fatto di successi indimenticabili. Ad ogni stazione una narrazione, ad ogni fermata un'emozione. I viaggiatori saranno gli spettatori: passeggeri indispensabili e preziosi di questa incredibile avventura dalla destinazione segreta.
Lo spettacolo si terrà al Teatro dell’Opera di Lucera, il 22 maggio 2022 con ingresso alle ore 18:00. Il costo del biglietto è di 10,00 €, disponibile in prevendita al numero 333 5712145oppure presso “Mechanè – cantiere delle Arti”, la nuova sede di Academia Recital in via Giovanni Bovio, 40 a Lucera, il martedì, giovedì e sabato 19:00-21:00.
Sempre in occasione del suo ventennale, infatti, l’associazione ha deciso di rinnovarsi mettendo in piedi una nuova realtà che mancava nel panorama culturale della nostra città. È così che nasce “Mechanè – cantiere delle Arti”. Il "Mechanè" era la struttura di legno utilizzata nell'antica Grecia per sollevare in aria gli attori, simulandone il volo. Anche per Academia, quindi, il Mechanè vuole essere uno strumento un po’ magico, grazie al quale poter realizzare l’irrealizzabile. Mechanè è un luogo di lavoro, di trasformazione materiale, culturale e sociale che l’associazione del prof. Perna ha deciso di offrire alla nostra comunità. È un cantiere in cui qualsiasi cosa può prendere forma. Un cantiere delle Arti, che vuole essere punto di riferimento culturale per l’intera città di Lucera e per tutto il nostro territorio.
Cast tecnico:
Regia: Simona Ianigro, Direzione musicale: Francesco Paolo Pilla, Vocal coach: Alessia Carelli, Coreografie: Elisabetta Guerra, Scene e video: Franco Perna, Matteo Pio De Finis, Regia audio: Alisia Basile, Make up: Hanami Estetica e Benessere
Cast artistico (in ordine alfabetico):
Barrasso Eliana, Bernardi Rossella, Bozza Augusto, Carelli Alessia, Checchia Flavia, Checchia Beatrice, De Virgilio Martina, Dotoli Sara, Foscarini Francesco, Frezza Giovanni, Guerra Elisabetta, Ianigro Simona, Monaco Pasquale, Ondretti Alessandro, Pilla Francesco Paolo, Pilla Tiziano, Recchia Maria Francesca, Sena Sofia, Sambero Sofia, Vitagliani Francesca.