Un piano da 100mila euro per riqualificare il Comunale

di Costantino Montuori
È stato approvato il progetto esecutivo per la 'Riqualificazione con recupero funzionale, abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento alle norme di sicurezza ed igienico-sanitarie del Campo Sportivo Comunale'. Ne ha dato annuncio il Sindaco, Giuseppe Pitta riferendosi al relativo atto di Giunta approvato in materia.
IL PRIMO CITTADINO È SODDISFATTO
"Un passaggio fondamentale per la realizzazione di un'importante ristrutturazione ed ammodernamento del nostro storico Stadio, in cui speriamo di veder sempre più protagonista la squadra di calcio del Lucera, orgoglio svevo che tante soddisfazioni sta regalando agli appassionati tifosi", ha riferito il responsabile numero uno dell'attività amministrativa locale.
"La promozione dello sport in ogni forma e la valorizzazione dei luoghi di aggregazione giovanile (e non solo) saranno sempre tra le nostre priorità. Forza Lucera!", ha chiosato il primo cittadino con tanto di punto esclamativo finale.
L'ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
Le linee progettuali prevedono un ampliamento della struttura sportiva a partire dall'area adiacente al terreno di gioco.
Il sottotribuna sarà oggetto di un 'restling' che interesserà i bagni, gli spogliatoi ed il deposito. Le risorse, richieste nel 2019, derivano dai sovvenzionamenti del Por Puglia Fsr-Fse 2014-2020.
LE ALTRE CRITICITÀ DA RISOLVERE
Malgrado la novità del momento i tifosi continuano ad interrogarsi sui tempi di attesa per indire il bando di affidamento dell'impianto sito in via Indipendenza.
Lascia perplessi anche lo stato di consunzione del manto erboso artificiale, posato nell'estate del 2004, con un'obsolescenza massima di quindici anni. Il tempo, in tal caso, è sempre meno amico.