Lucera: 2 milioni e 700mila euro per il Castello

Qualcosa come 2 milioni e 700mila euro per la 'riqualificazione e la valorizzazione degli spazi e dei percorsi di accesso alla Fortezza Svevo-Angioina di Lucera'.
È l'ammontare complessivo del progetto, predisposto il 21 gennaio dal Comune di Lucera attraverso il patto territoriale 'Prospettiva Subappennino'.
I fondi, messi a disposizione dalla società consortile, trovano derivazione nel bando da 100 milioni di euro emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Uno strumento con cui vengono messe a disposizione delle somme residue per elaborare dei 'progetti pilota' su specifiche tematiche e per dar forma a percorsi di sviluppo territoriale.
Poco più di un mese fa, il 15 dicembre 2021, nell'aula consiliare del Municipio lucerino si è dato convegno il 'tavolo di concertazione' per discutere di questa misura di sovvenzionamento pubblica.
Ventitré i centri interessati e cinque gli assi di intervento presenti nel decreto ministeriale, attivabili per la successiva candidatura la cui scadenza è fissata al 15 febbraio.
Il Responsabile Unico del Procedimento è stato individuato nella figura dell'ingegner Rocco Alessandro Colangelo, già Rup del piano di interventi sulle vie cittadine denominato 'Strada per Strada'.
Costantino Montuori