POLITICA Provincia         Pubblicata il

In Provincia i candidati lucerini sono Checchia, De Maio e De Sabato

condividi


 
 
di Costantino Montuori 
 
Saranno 64 i candidati e di questi 5  Sindaci a scendere in campo per contendersi un seggio elettorale in Provincia. Si vota domenica, 30 gennaio, nell'unico seggio che sarà istituito a Palazzo Dogana, sede dell'Ente intermedio di Capitanata. 
 
DOVE SI COLLOCANO I LUCERINI 
 
Tre le candidature lucerine con i consiglieri comunali Vincenzo Checchia, Tonio De Maio e Giuseppe De Sabato menzionati in successione alfabetica. 
Alla vigilia della presentazione delle liste, fissata entro il 10 gennaio, se ne ventilavano solo un paio e non di più. Di che stupirsi? In quel di Lucera la parcellizzazione del panorama politico determina assenza di coesione a detrimento della comunità locale. Da noi è sempre stato così eccetto in rare e più recenti occasioni. 
 
Veniamo all'attualità dei fatti poiché nella lista trasversale 'Per la Capitanata', che fa capo al Presidente uscente, Nicola Gatta è Pino De Sabato a calarsi nell'arena di una votazione di 'secondo livello'. Quella dove non sono i cittadini bensì i politici i soli ad esprimersi. 
 
Vincenzo Checchia scenderà in campo sotto il vessillo di 'Insieme per la Capitanata', un simbolo legato a corda doppia al Governatore pugliese, Michele Emiliano e sostenuto dal consigliere regionale, Antonio Tutolo nonché da Rosario Cusmai. 
 
Non stupisce più di tanto la contemporanea presenza tra i ranghi 'emilianisti' di Tonio De Maio che godrà dell'appoggio diretto del Sindaco, Giuseppe Pitta. Si profila, dunque, un confronto a distanza tra quest'ultimo e il due volte primo cittadino di Lucera. 
 
IL CENTROSINISTRA PARTE FAVORITO 
 
Qualora le urne dovessero confermare le indicazioni pre-voto uno dei due potrebbe anche guadagnarsi l'elezione strategie altrui permettendo. Sempreché il centrosinistra di Capitanata la spunti per 7/8 seggi a 4/5 sul centrodestra essendo meglio rappresentato nei centri più popolosi. Leggasi quelli dal maggior peso elettorale. Ricordiamo che il voto è 'ponderato', ovverosia, proporzionale alla dimensione dei singoli comuni. Nell'ambito delle liste 2 sono riconducibili all'alleanza giallorossa e 5 al secondo degli schieramenti precitati. 
 
UNA LOTTA A DUE PER LA PRESIDENZA 
 
Quanto alla Presidenza circola il nominativo di Francesco Bonito, neo Sindaco di Cerignola nonché per tredici anni Pretore nella nostra città e quello del suo omologo, Giuseppe Nobiletti a capo della Giunta di Vieste. Le loro risultano essere le figure più accreditate. Salvo sorprese dell'ultima ora. 
 
Sul punto leggi inoltre: 
 


Fotogallery n.
Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic