L'agricola Juvara di Lucera protagonista ad 'AgroGePaCiok'

L'azienda vitivinicola Juvara opera su una superficie terriera, estesa per sei ettari. È presente coi vitigni nell'agro lucerino, in località 'Supparte,' lungo la Strada Provinciale 109. Lo stabilimento è operativo in Contrada Juvara sulla S.P. 5 in quel di Pietramontecorvino.
Ammontano a 755 i quintali raccolti e destinati a dar vita a 4 etichette per un totale di 4.450 bottiglie.
Quest'anno, la casa vinicola nostrana, ha avuto parte attiva nel salone alimentare ed agroalimentare del Sud denominato 'AgroGePaCiok'.
Un evento di richiamo, a svolgimento annuale, nonché tra i più importanti per diversi comparti produttivi.
Il vino di Juvara si ottiene grazie a specifiche metodologie di lavorazione. Come? Semplice: partendo dalle materie prime del territorio. Quelle di sempre, le più genuine.
"La nostra storia comincia nel 1935, quando Pasquale Casiero inizia a impiantare filari, ad unire vigna a vigna, con pazienza, rigore e dedizione. Una sfida che ha coinvolto tutta la famiglia e che nel tempo, di padre in figlio, è giunta alla quarta generazione". Lo si apprende dal sito aziendale che narra di una vicenda familiare ed imprenditoriale ultraottanntennale. Traguardo di tutto rispetto.
Costantino Montuori
In materia agricola leggi anche:
Campagna olearia a Lucera, alta qualità e calo produttivo
Il miele lucerino è tra i più buoni in Italia
Agricoltura: per la diga di Occhito disponibile 1 milione di Euro