NEWS ON LINE Cronaca         Pubblicata il

Commosso il Sindaco Pitta per la scomparsa del Colonnello Gagliano

condividi


 

Traspare commozione nelle esternazioni, rilasciate di recente dal Sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta a proposito della prematura scomparsa del Colonnello Salvatore Gagliano già Comandante della Compagnia Carabinieri nel centro federiciano. 

Il 18 aprile 2002, in una cerimonia pubblica ospitata dal 'Salone Cavalli' del Museo Civico 'Giuseppe Fiorelli', l'allora Capitano Gagliano era stato insignito della cittadinanza onoraria lucerina al cospetto delle massime Autorità locali. 

"Purtroppo questo maledetto Covid ci ha portato via un Carabiniere ed un Uomo esemplare. La nostra realtà gli sarà sempre grata per quanto fatto nei difficili anni nei quali, a schiena dritta, ha comandato la Compagnia Carabinieri di Lucera, guadagnandosi la stima e la fiducia dei suoi uomini e di un intero territorio", ha dichiarato il primo cittadino. 

"Innumerevoli sono stati i colpi inferti alla criminalità organizzata, portando sempre alto il nome dell'Arma, della Giustizia e della nostra Città. 
Un abbraccio affettuoso giunga a tutti i suoi cari dal Sindaco, dall'Amministrazione e dalla sua amata Lucera". È così che si è espresso il principale responsabile dell'attività amministrativa. 

Anche i Carabinieri di Sicilia e Calabria hanno manifestato cordoglio per la prematura scomparsa del Colonnello Gagliano, Capo di Stato Maggiore presso il Comando Interregionale Carabinieri 'Culqualber' di Messina, deceduto a causa di una polmonite da Covid-19. 

I militari si sono stretti con commozione attorno alla convivente, ai tre figli di 27, 26 e 24 anni ed ai familiari tutti, ricordandolo con estremo affetto. 

L'Ufficiale, nel corso della sua vita professionale, ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bianco, il Plotone e lo Squadrone Eliportato 'Cacciatori Calabria' di Vibo Valentia, una Sezione del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Reggio Calabria, le Compagnie di Lucera e Bari Centro, il Reparto Operativo di Lecce, la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria nonché retto i Comandi provinciali di Ragusa e Crotone. 

Il partecipato ricordo del Colonnello Gagliano appartiene tanto ai vertici della Benemerita quanto alla gente comune. Proprio quella che lo hanno conosciuto ed apprezzato per le doti personali e le virtù da uomo delle Istituzioni. 

Le stesse che ha testimoniato in ogni frangente di vita e nel corso di una carriera professionale parimenti onuste di soddisfazioni. 

Costantino Montuori

Foto ripresa dal sito Sostenitori.info che qui si ringrazia'

 

Fotogallery n.
Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic