Sold out all’Anfiteatro di Lucera per “Tutto il mondo è un palcoscenico”.

Una grande partecipazione di pubblico per “Tutto il mondo è un palcoscenico”, lo spettacolo di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiuolo andato in scena il 23 agosto all’Anfiteatro Augusteo di Lucera. Lo spettacolo rientra tra gli appuntamenti di "Estate, Muse e Stelle 2021”, la rassegna promossa da Regione Puglia, Comune di Lucera, Teatro Pubblico Pugliese, Pugliapromozione e PrimaVera al Garibaldi, con il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti e Banca BPM, e in collaborazione con Accademia delle Belle Arti, Conservatorio di Foggia Umberto Giordano, FAI Puglia, Università degli Studi di Foggia, Aps Cinque Porte Storiche di Lucera.
E proprio come preannunciato dal Teatro Pubblico Pugliese, i due fuoriclasse della comicità made in Puglia, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, sono saliti sul palcoscenico dell’Anfiteatro di Lucera per affrontare argomenti di attualità con gli strumenti dell’ironia e della leggerezza, che da sempre segnano la loro comicità, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, fraseggi esilaranti.
«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…». Così Shakespeare in «Come vi piace», quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene. Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo fanno del palcoscenico il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano. Parafrasando il famoso dipinto di Paul Gauguin, i due protagonisti proveranno a chiedersi: «Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? Ma, soprattutto, è il caso di aggiungere, che social network usiamo?».
A dirla tutta e come lo Stornaiolo “Abbiamo tutti i sogni nel cassetto, gli scheletri nell’armadio e i fatti nostri sopra a Facebook”!
Si sono alternati attimi di riflessione profonda allo scherzo e all’ironia, ed alla partecipazione attiva del pubblico, coinvolto in giochi di parole dai due protagonisti della serata.
Ad intervenire ad inizio spettacolo, all’atto delle presentazioni ufficiali, il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Giuseppe D’Urso, ed il primo cittadino di Lucera, Giuseppe Pitta. Entrambi si sono mostrati entusiasti di accogliere a Lucera un grande evento, frutto del lavoro e della determinazione dei rappresentanti alla coltura e non della cittadina. Accolto a braccia aperte dai due attori anche l'ex-sindaco e protagonista indiscusso dei social Antonio Tutolo.
(G.T.)
studio9tv.com