NEWS ON LINE Cronaca         Pubblicata il

I Carabinieri di Lucera contro le truffe agli anziani

condividi


Finti letturisti o tecnici dei contatori, quelli legati alle utenze domestiche, ma anche pseudo avvocati se non, addirittura, falsi appartenenti alle Forze dell'Ordine.
È questo l'identikit del truffatore tipo. Lo hanno stilato, di recente, i Carabinieri di Lucera.

I militari dell'Arma ne hanno dato contezza ai cittadini incontrando, qualche domenica fa, i fedeli della Basilica Cattedrale. L'azione informativa, posta in essere dall'Arma nel Foggiano, si propone di mettere in guardia le fasce deboli della popolazione.

Gli anziani, nello specifico, sono stati invitati a non aprire mai la porta di casa agli sconosciuti. È bene ricorrere ad ulteriori accortezze: evitare, ad esempio, che siano dei bambini a consentire l'accesso alla propria abitazione ad altri. Dare una preventiva occhiata dallo spioncino non guasta.

Fa comodo disporre che la corrispondenza sia imbucata nella cassetta delle lettere e far in modo che i pacchi postali siano depositati accanto allo zerbino. Come che sia non si deve consegnare denaro contante o preziosi ad un eventuale intruso.

Attenzione anche alla firma su documenti poco chiari e alle proposte di acquisto di merce ultrascontata. Sono truffe pure quelle. Per ogni altra evenienza è consigliabile contattare il 112. Un aiuto lo si trova sempre.

Costantino Montuori

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic