NEWS ON LINE Scuola         Pubblicata il

L’Itet Vittorio Emanuele III apre le porte al futuro: al via il primo corso di lingua cinese

condividi


L’Itet Vittorio Emanuele III apre le porte al futuro: al via il primo corso di lingua cinese

Partirà nei prossimi giorni il primo corso di formazione di Lingua cinese destinato agli studenti dello storico Istituto lucerino. L’iniziativa è stata avviata dall’Istituto per ampliare la propria offerta formativa, e vede impegnato in prima fila il Dirigente scolastico, Pasquale Trivisonne, che ha incoraggiato e sostenuto il progetto, partito dalla proposta di alcuni docenti.

“Negli ultimi anni la Cina è diventata il Paese più potente al mondo dal punto di vista economico” – ci dice il Dirigente – “con una ricchezza che, secondo recenti studi scientifici, è destinata a sorpassare quella degli Stati Uniti entro il 2029. Per i nostri studenti dunque, conoscere la lingua cinese può essere un investimento molto vantaggioso per il proprio futuro, utile ad aprirsi a un mondo pieno di nuove opportunità professionali e a conoscere un paese ricco di storia, cultura e tradizioni.”

Grande successo per l’iniziativa, a cui si sono già iscritti 50 studenti e a cui si sono dimostrati interessati anche un nutrito numero di docenti. “Considerato l’entusiasmo dimostrato, quella di quest’anno sarà la prima di altre edizioni che proseguiranno anche negli anni successivi” – continua il Dirigente – “ perché vogliamo dimostrare di essere una scuola aperta al futuro, e in grado di offrire una preparazione al passo con le esigenze di una società globalizzata.”

Pasquale Trivisonne

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic