NEWS ON LINE Cronaca         Pubblicata il

Foggia: 205° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri

condividi


Nella mattinata odierna, all'interno della caserma intitolata al Brigadiere Alfredo Guglielmi, decorato alla memoria con la Medaglia d'Argento al Valore Militare, sede del Comando Provinciale di Foggia, i Carabinieri hanno celebrato il 205° anniversario della fondazione dell'Arma. La Benemerita, sempre puntualmente aggiornata nella propria modulazione ordinamentale e di formazione alle nuove esigenze operative, continua a rappresentare l'identità nazionale e a costituire il fondamentale baluardo di vicinanza alle esigenze della gente, in Italia e nelle missioni internazionali all'estero.

Alla cerimonia hanno presenziato le massime Autorità civili, militari e religiose della provincia.

Dopo la rassegna dello schieramento, composto da un plotone di Carabinieri dall'Arma territoriale in Grande Uniforme Speciale, uno formato dai Comandanti delle Stazioni e uno dagli appartenenti ai Reparti Speciali presenti in tutta la provincia, il Comandante Provinciale, Colonnello Marco Aquilio, ha reso gli onori ai Caduti e, dopo aver commemorato la ricorrenza, ha consegnato le ricompense ai militari che si sono maggiormente distinti in operazioni di servizio, sia di natura investigativa che di soccorso pubblico.

Il Comando Provinciale di Foggia è strutturato su sette Comandi di Compagnia, Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo, Lucera, San Giovanni Rotondo e Vico del Gargano, da cui dipendono la Tenenza di Vieste e 57 Comandi di Stazione, con una forza complessiva di quasi mille Carabinieri, oltre al comparto dell'Organizzazione per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare, forte di un Comando di Gruppo, con 16 Stazioni, un coordinamento Territoriale Carabinieri per l'Ambiente, con altre 8 Stazioni, e un Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità, con 3 Posti Fissi. Dal settembre dello scorso anno, inoltre, nel cuore del Gargano è presente lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, punta di diamante dell'Arma nelle regioni maggiormente impegnate nella lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Un'altra componente di elite, per l'aspetto investigativo, è rappresentata dalla Nucleo Anticrimine del ROS, anch'essa di recente costituzione a Foggia.

Nelle numerose operazioni di servizio condotte nel corso degli ultimi dodici mesi, in totale sinergia con tutte le altre Forze dell'Ordine, l'Arma di Foggia si è impegnata per mantenere alti, vivi e forti i principi di libertà, giustizia e rispetto delle regole del vivere civile, operando in un contesto sociale particolarmente sensibile al ripristino dei valori di legalità e sicurezza. Concetto di sicurezza che viene applicato nella sua accezione moderna, che tiene conto di fattori che caratterizzano una migliore qualità della vita nel suo complesso.

Solamente per richiamare le principali attività svolte negli ultimi dodici mesi, al netto delle numerose e importantissime condivise con le altre Forze dell'Ordine, senza alcuna pretesa di esaustività, si ricordano:

23.06.2018

APRICENA

SCOPERTA DAI CARABINIERI UNA DISCARICA ABUSIVA.

MIGLIAIA DI TONNELLATE DI RIFIUTI SVERSATI NEL PARCO DEL GARGANO TRA LE MUCCHE AL PASCOLO.

DUE PERSONE DENUNCIATE.

28.06.2018

RODI GARGANICO

OPERAZIONE "BAD GIRL".

DALLO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE ALLE ESTORSIONI.

SETTE ORDINANZE CAUTELARI.

30.06.2018

CERIGNOLA

UNA PISTOLA E 447.000 EURO IN CONTANTI NASCOSTI NELL'INTERCAPEDINE DI UNA PARETE.

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI CERIGNOLA ARRESTANO UN PREGIUDICATO. 

30.06.2018

SAN NICANDRO GARGANICO

SCENA DA FAR WEST A SAN NICANDRO GARGANICO. DOPO UN BANALE LITIGIO PER STRADA PRENDE UNA PISTOLA E SPARA. PREGIUDICATO ARRESTATO DAI CARABINIERI.

05.07.2018

FOGGIA

OMICIDIO DE ROCCO LUIGI ANTONIO.

FERMATO IL PRESUNTO AUTORE.

17.07.2018

MANFREDONIA

CINQUE PREGIUDICATI, GIA' NOTI NONOSTANTE LA GIOVANISSIMA ETA' ANCHE PER REATI ESTREMAMENTE GRAVI, SONO STATI RAGGIUNTI DA UN'ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE PER UNA SERIE DI ODIOSI FURTI IN CASA AI DANNI DI ANZIANI SOLI.

23.07.2018

FOGGIA

I CARABINIERI HANNO ARRESTATO 9 FOGGIANI DISARTICOLANDO UN’ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DEDITA A FURTI, RAPINE E RICETTAZIONE.

24.07.2018

PALERMO

I CARABINIERI ARRESTANO ROBERTO SINESI PER DETENZIONE E PORTO ABUSIVO DI UNA PISTOLA CON L’AGGRAVANTE DEL METODO MAFIOSO.

07.08.2018

VIESTE

I CARABINIERI ARRESTANO MARCO RADUANO, AZZARONE LIBERANTONIO, TROIANO GIANLUIGI E TROIANO LUIGI PER ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI.

09.08.2018

SAN GIOVANNI ROTONDO

OPERAZIONE CONTRO IL "CAPORALATO" E IL LAVORO NERO O PERICOLOSO SUL GARGANO PORTA A DENUNCE E PESANTI SANZIONI PECUNIARIE.

11.08.2018

CERIGNOLA

CARABINIERE LIBERO DAL SERVIZIO, IN FILA ALLA CASSA DEL SUPERMERCATO, SI AVVENTA SU DI UN RAPINATORE CHE, ARMATO DI COLTELLO, STAVA FUGGENDO CON LA CASSA E LO ARRESTA.

12.09.2018

VIESTE

COMMERCIANTE DI VIESTE TROVA IL CORAGGIO PER DENUNCIARE UN'ESTORSIONE.

ARRESTATO IN FLAGRANZA LANGI VINCENZO.

17.09.2018

CAGNANO VARANO

MAXI SEQUESTRO DI MARIJUANA.

ARRESTATI DAI CARABINIERI DUE CORRIERI DI NAZIONALITÀ ALBANESE.

19.09.2018

MARGHERITA DI SAVOIA

TASK FORCE DELL'ARMA VERIFICA IL RISPETTO DELLA LEGALITA' NEL PORTO DI MARGHERITA DI SAVOIA, A TUTELA SIA DELLA SALUTE DEI CONSUMATORI CHE DEGLI OPERATORI ONESTI.

NUMEROSE LE DENUNCIE PER IRREGOLARITA' VARIE.

21.09.2018

MANFREDONIA

NELLO SCORSO AGOSTO AVEVA FAVORITO UNA RAPINA NELLA PROPRIA BANCA.

CASSIERE INFEDELE ARRESTATO PER AVER FATTO DA "CAVALLO DI TROIA" AI SUOI COMPLICI.

22.09.2018

VIESTE

ARRESTATO UN INCENSURATO SORPRESO A DETENERE CINQUE POTENTI BOMBE ARTIGIANALI.

26.09.2018

CERIGNOLA

ARRESTATI A CERIGNOLA DUE ESPONENTI DI SPICCO DEL CLAN DITOMMASO PER RAPINA, ESTORSIONE, AUTORICICLAGGIO E VIOLENZA PRIVATA, COMMESSI TUTTI CON METODI MAFIOSI.

28.09.2018

SAN SEVERO

PERQUISIZIONI A TAPPETO NELLE CASE DI NUMEROSI PREGIUDICATI.

I CARABINIERI ARRESTANO UN PREGIUDICATO PER DETENZIONE DI DUE MICIDIALI ORDIGNI ARTIGIANALI E DI UNA PISTOLA MODIFICATA.

13.10.2018

FOGGIA

LA PRONTEZZA DI SPIRITOE LA PREPARAZIONE PROFESSIONALE DI UN CARABINIERE DELLA COMPAGNIA DI CERIGNOLA SALVANO LA VITA AD UN AVVOCATO, COLTO DA ISCHEMIA CEREBRALE AL TERMINE DI UN’UDIENZA.

13.10.2018

CERIGNOLA

ERA SFUGGITO AI CARABINIERI RIFUGIANDOSI NEL QUARTIERE SAN SAMUELE, DOVE AVEVA TROVATO MANFORTE.

PER QUELL'EPISODIO I MILITARI DELLA COMPAGNIA DI CERIGNOLA ARRESTANO SU ORDINANZA CAUTELARE UN ESPONENTE DI SPICCO DEL CLAN “TADDONE”.

15.10.2018

FOGGIA

SEQUESTRATO L’INTERO PATRIMONIO DEL PLURIPREGIUDICATO MASSIMILIANO LIOCE.

PROCURA DELLA REPUBBLICA E CARABINIERI DI FOGGIA ACQUISISCONO ALLO STATO BENI PER UN MILIONE DI EURO.

17.10.2018

MANFREDONIA

I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO E DEL ROS ARRESTANO CATERINO GIOVANNI PER CONCORSO NEL QUADRUPLICE OMICIDIO DEL 9 AGOSTO 2017.

26.10.2018

SAN FERDINANDO DI PUGLIA

NEGLI ULTIMI DUE ANNI AVEVA PROVOCATO CINQUE INCENDI.

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI CERIGNOLA ARRESTANO UN PREGIUDICATO DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA.

01.11.2018

FOGGIA

OPERAZIONE "HALLOWEEN SICURO".

IN DIMINUZIONE LE INFRAZIONI E LE DENUNCE.

10.11.2018

CERIGNOLA

L'ASSALTO ARMATO DELLO SCORSO MAGGIO AD UNA STAZIONE DI SERVIZIO SULLA A16 COSTA CARO AL BASISTA.

ARRESTATO UNO DEI DIPENDENTI RAPINATI.

12.11.2018

CERIGNOLA

DUE FUCILI, UNA PISTOLA, SVARIATE CARTUCCE, TUTE MIMETICHE E SEGHE CIRCOLARI USATE PER GLI ASSALTI AI PORTAVALORI.

I CARABINIERI DI CERIGNOLA ARRESTANO UN SETTANTENNE.

14.11.2018

FOGGIA

NEMMENO L'AUTUNNO FERMA IL CAPORALATO.

ARRESTATI DUE CITTADINI RUMENI PER INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO.

23.11.2018

MARGHERITA DI SAVOIA

UNA LITE PER LA PRECEDENZA ALL’USCITA DA UN GARAGE ERA FINITA IN TRAGEDIA.

LA PROCURA DELLA REPUBBLICADI FOGGIA SOTTOPONE A FERMO UN PREGIUDICATO DEL POSTO.

04.12.2018

VICO DEL GARGANO

NUOVO SCACCO AI VENDITORI DI MORTE.

I CARABINIERI DI VICO DEL GARGANO ESEGUONO QUATTRO ORDINANZE A CONCLUSIONE DELL'INDAGINE "SANTA MUERTE 2" E ASSESTANO UN ALTRO DURO COLPO ALLA CRIMINALITÀ DEL NORD GARGANO.

01.01.2019

FOGGIA

CARELLA CIRO IL PRIMO ARRESTATO DEL NUOVO ANNO.

AVEVA PERSEGUITATO I VICINI DI CASA NEL TENTATIVO DI ESTORCERE LORO DEL DENARO.

15.01.2019

SAN GIOVANNI ROTONDO

ARRESTATO PER DETENZIONE DI ESPLOSIVI E ALTRO MATERIALE DI CUI È VIETATO IL POSSESSO UN PREGIUDICATO DEL POSTO, GIÀ CONDANNATO PER LO STESSO MOTIVO.

18.01.2019

CERIGNOLA

LA TEMPESTIVITÀ DELLA DENUNCIA E IL RACCORDO OPERATIVO DEI COMANDI DELL'ARMA DELLA PROVINCIA PERMETTE IL RECUPERO-LAMPO A CERIGNOLA DI TRE MEZZI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI RUBATI A TORREMAGGIORE.

26.01.2019

APRICENA

RUBANO L’AUTO AD UN BRACCIANTE AGRICOLO E POI GLI CHIEDONO DEL DENARO PER FARGLIELA RIAVERE.

ARRESTATI DUE PREGIUDICATI.

06.02.2019

TRINITAPOLI

I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI CERIGNOLA HANNO DATO ESECUZIONE AD UNA ORDINANZA DI CUSTODIA IN CARCERE NEI CONFRONTI DI CASALINO FRANCESCO, CONTIGUO AL CLAN MAFIOSO CARBONE-GALLONE, GRAVEMENTE INDIZIATO DI ESSERE STATO UNO DEGLI AUTORI MATERIALI DEL DUPLICE TENTATO OMICIDIO, AVVENUTO A TRINITAPOLI IL 10 MAGGIO 2014, AI DANNI DI BUONAROTA MICHELE E STRANIERE MICHELE, NOTI PREGIUDICATI DI TRINITAPOLI RITENUTI AFFILIATI AL CLAN DE ROSA-MICCOLI.

07.02.2019

RIGNANO GARGANICO

LITE TRA CONVIVENTI RISCHIA DI FINIRE IN TRAGEDIA.

LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA SOTTOPONE A FERMO UNA DONNA PER TENTATO OMICIDIO.

08.02.2019

VICO DEL GARGANO

OPERAZIONE "FAR WEST".

LA “SQUADRA STATO” INFLIGGE UN ALTRO DURO COLPO ALLA CRIMINALITA’ DI CAPITANATA – ESEGUITE DAI CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DIVERSE MISURE CAUTELARI CHIESTE DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA. OTTO PERSONE ARRESTATE.

11.02.2019

SAN SEVERO

RAPINA IN POCHI SECONDI UNA TABACCHERIA DEL CENTRO.

PREGIUDICATO ARRESTATO IN MODO FULMINEO DAI CARABINIERI.

14.02.2019

VIESTE

ALTRO DURO COLPO DELLO STATO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA VIESTANA.

SEQUESTRATI BENI PER 700.000 EURO, IN APPLICAZIONE DEL CODICE ANTIMAFIA, A MARCO RADUANO

19.02.2019

TRINITAPOLI

ARRESTATI DUE BRACCIANTI AGRICOLI PER ESTORSIONE AI DANNI DI UN AGRICOLTORE.

01.03.2019

MANFREDONIA

SCIPPATORE "SFORTUNATO" SI IMBATTE IN UN PRESTANTE CARABINIERE FUORI SERVIZIO.

ARRESTATO IN FLAGRANZA UN PREGIUDICATO DEL POSTO.

05.03.2019

MARGHERITA DI SAVOIA

SAN GIOVANNI ROTONDO

OPERAZIONE "SALUS".

VASTA OPERAZIONE ANTIDROGA NEL FOGGIANO.

PROCURA DELLA REPUBBLICA E CARABINIERI DI FOGGIA ASSESTANO UN ALTRO DURO COLPO ALLA CRIMINALITÀ DELLA PROVINCIA.

SMANTELLATI DUE GRUPPI CRIMINALI DEDITI AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI.

DICIASSETTE GLI ARRESTI.

07.03.2019

CERIGNOLA

APPENA 14ENNE AVEVA RAPINATO PER STRADA UN ANZIANO.

SCOPERTO DAI CARABINIERI, È STATO ORA RINCHIUSO IN COMUNITÀ.

16.03.2019

CERIGNOLA

CEDE CARICO DI OLIO PER PAGARE I DEBITI.

DENUNCIATO UN AUTOTRASPORTATORE.

25.03.2019

MARGHERITA DI SAVOIA

AVEVA RAPINATO UNA FARMACIA FUGGENDO POI A BORDO DI UN’AUTO RUBATA.

ARRESTATO UN 41ENNE DI ANDRIA.

29.03.2019

VICO DEL GARGANO

OPERAZIONE "GRECALE".

I CARABINIERI ESEGUONO SETTE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA.

05.04.2019

LESINA

AVEVA TRUFFATO DUE ANZIANI CON IL PRETESTO DELLA CONSEGNA A DOMICILIO DI BENI ACQUISTATI DA CONGIUNTI.

I CARABINIERI DEL POSTO, GRAZIE ALLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO, INDIVIDUANO E ARRESTANO IL TRUFFATORE.

13.04.2019

CAGNANO VARANO

SOTTOPOSTO A FERMO IL RESPONSABILE DEL VILE OMICIDIO DEL MAR. DI GENNARO E DEL FERIMENTO DEL CAR. CASERTANO.

15.04.2019

SAN NICANDRO GARGANICO

AVEVA ESPLOSO NUMEROSI COLPI DI PISTOLA PER STRADA.

ESEGUITA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE NEI CONFRONTI DI UN PREGIUDICATO DEL POSTO PER DUPLICE TENTATO OMICIDIO.

18.04.2019

MANFREDONIA

OMICIDIO SILVESTRI GIUSEPPE:  ARRESTATI LOMBARDI MATTEO DETTO “CARPINESE” E ZINO ANTONIO, ENTRAMBI DEL  GRUPPO CRIMINALE "ROMITO-RICUCCI-LOMBARDI".

03.05.2019

CARAPELLE

43ENNE FOGGIANO ARRESTATO IN FLAGRANZA PER UN'ODIOSISSIMA ESTORSIONE CONTINUATA AI DANNI DI DUE FRATELLI DISABILI.

07.05.2019

VIESTE

I CONTROLLI DEI CARABINIERI SUI PREGIUDICATI DI VIESTE PORTANO AD UN NUOVO ARRESTO, IN FLAGRANZA, DI DELLA MALVA DANILO PIETRO PER RIPETUTE VIOLAZIONI DEGLI OBBLIGHI IMPOSTI DALLA SORVEGLIANZA SPECIALE.

22.05.2019

SAN PAOLO DI CIVITATE

ECCEZIONALE RINVENIMENTO DI ARMI E MATERIALE UTILE ALLA COMMISSIONE DI GRAVI REATI NELLE CAMPAGNE.

LA CAPILLARE AZIONE DI CONTROLLO SVENTA PROBABILMENTE UN ASSALTO ARMATO.

INTENSIFICATI ULTERIORMENTE I CONTROLLI IN TUTTA LA PROVINCIA.

 

Oltre a ciò, sono state numerosissime le attività svolte nel contrasto alla coltivazione e al traffico di sostanze stupefacenti, quelle finalizzate a reprimere il fenomeno del traffico delle parti di autovetture rubate, contro le violenze "di genere" o ai danni delle fasce deboli, e contro ogni forma di violenza, sopruso e ingiustizia.

Gli importanti successi raggiunti, ricordati anche dal Comandante Provinciale nel proprio discorso, sono il frutto del quotidiano, silenzioso impegno di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, e testimoniano la piena e attuale idoneità del modello organizzativo che rimane incentrato sull'irrinunciabile strumento della Stazione Carabinieri, interlocutrice diretta con il territorio, vera e propria fonte di "rassicurazione sociale" e prezioso "patrimonio" delle comunità.

 

Intervento del Comandante Provinciale per il 205° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Autorità religiose, Autorità civili, Autorità militari, gentili ospiti e cari amici, la Vostra preziosa presenza qui con noi è, ancora una volta, testimonianza dell’inossidabile affetto di cui gode la l’Arma dei Carabinieri a 205 anni dalla sua istituzione. E’ anche per questo che, con animo colmo di gratitudine, Vi porgo un cordiale saluto e un sentito benvenuto a nome mio personale e di tutti i Carabinieri che operano in questo territorio. Davanti a Voi ne vedete una contenuta rappresentanza perché mentre sto parlando, anche oggi come tutti i giorni, essi fanno si che non venga meno l’impegno per garantire la sicurezza del prossimo. A loro la mia, e mi permetto di dire  la nostra, gratitudine.

Rendo omaggio al gonfalone della Città di Foggia, insignito di medaglia d’oro al valor militare e civile, a quello della Provincia di Foggia, ai labari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Forestale, dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e dell’Istituto Nastro Azzurro. Saluto i colleghi non più in servizio attivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e quelli della rappresentanza militare, sempre estremamente corretti e generosi di suggerimenti preziosi per rendere l’azione di comando vicina alle esigenze dei militari.

Ma con grande commozione voglio innanzitutto celebrare il ricordo dei Carabinieri che purtroppo da qualche mese non sono più fisicamente tra noi: il Maresciallo Maggiore Guglielmo Citarelli, Comandante della Stazione Carabinieri di Foggia Porta San Severo, prematuramente scomparso il 20 luglio dello scorso anno; l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Giuseppe Lettera, in forza al Nucleo Carabinieri Banca d’Italia, improvvisamente deceduto il 13 febbraio di quest’anno; il Maresciallo Maggiore Vincenzo Carlo Di Gennaro, Vice Comandante della Stazione Carabinieri di Cagnano Varano, vittima di proditoria azione omicidiaria il 13 aprile u.s..

Il loro ricordo guida il nostro cammino quotidiano. Alle loro famiglie e alle famiglie di tutti i caduti in Italia e all’estero rivolgo il nostro ideale abbraccio.

Come sintetizzerò a breve, moltissimi e di spessore sono stati i risultati ottenuti dal Comando Provinciale Carabinieri di Foggia in materia di contrasto alla criminalità e alla prevenzione dei reati. Questi risultati però non possono prescindere da un lavoro di squadra, di uomini dello Stato con cui ho l’onore e il privilegio di condividere ogni quotidiano sforzo per il raggiungimento dell’obiettivo strategico per eccellenza: restituire il territorio alla gente onesta.

Saluto a tal proposito il Signor Prefetto di Foggia, dott. Raffaele Grassi, che - da pochi giorni in capitanata - è già per tutti noi un solido punto di riferimento anche per la generosità con cui condivide la sua straordinaria esperienza operativa e per la determinazione con cui presiede il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Signor Prefetto, nel rinnovarLe il benvenuto, sono certo che condividerà il mio desiderio di ringraziare anche chi l’ha preceduta in questo delicatissimo incarico, il Prefetto Massimo Mariani, oggi alla guida della Prefettura di Reggio Calabria.


Un saluto al Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani, dott. Emilio Dario Sensi, con cui condivido assieme agli altri membri permanenti del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica le problematiche di tre comuni importanti come Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli. Grazie Signor Prefetto per la sua attenzione e lungimiranza.

Un saluto colmo di stima e riconoscenza per l’assoluta professionalità e signorile disponibilità al Signor Questore di Foggia, Commendatore Mario Della Cioppa, con cui mi pregio di lavorare a stretto contatto ogni giorno e a cui, dopo quasi due anni di reciproca collaborazione e condivisione di obiettivi, mi sento legato professionalmente ma anche, mi sia consentito, da amicizia. A Lei Signor Questore va il mio più caloroso augurio per l’imminente prestigioso e meritatissimo incarico.

Ringrazio e saluto, con amicizia il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Ernesto Bruno, da poco nella nostra squadra ma già prezioso collega con cui da subito si è creata la giusta intesa professionale e istituzionale.

Signor Questore e Signor Comandante Provinciale della Guardia di Finanza vi prego di porgere ai Vostri uomini e donne in divisa il mio saluto e il mio apprezzamento per quanto fanno ogni giorno e per la virtuosa sinergia creatasi con i nostri Carabinieri.

Ma se il nostro servizio trova concretezza a tutela dei diritti dei cittadini è anche merito dell’attenta azione di coordinamento e della giusta valorizzazione degli esiti investigativi da parte dell’Autorità Giudiziaria, requirente e giudicante, ordinaria e distrettuale. Qui l’occasione, dunque, per ringraziare il Signor Procuratore Capo di Bari dott. Giuseppe Volpe, rappresentato dal Procuratore Aggiunto dott. Francesco Giannella, il Signor Procuratore di Foggia dott. Ludovico Vaccaro, non presente per un improvviso impegno e rappresentato dal Procuratore Aggiunto Dottoressa Francesca Romana Pirrelli, e i Presidenti dei Tribunali di Foggia e Bari.

I risultati sono sotto gli occhi di tutti ma ulteriori importanti risposte saranno presto date alle vittime dei reati – e lo dico non come auspicio ma per consapevole certezza - perché il ripristino della legalità e la prevenzione fanno parte di un percorso che non può non passare anche attraverso la repressione delle attività delittuose e alla rapida consegna dei responsabili alla Giustizia.

Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor PELVI, un deferente saluto a Lei, grazie per quanto fa per tutti noi e grazie per la Sua preghiera.  

Un saluto a tutti coloro che operano per la divulgazione delle notizie e per il loro approfondimento attraverso la televisione, la stampa e la rete. Grazie per quello che fate e per come lo fate, sempre vicini a noi, nel pieno rispetto dei reciproci doveri, in favore di un’informazione che contribuisca alla crescita sociale.

Una crescita sociale che necessita di essere accompagnata da tutte le istituzioni, dalla scuola, e qui abbiamo i bambini della primaria “Catalano-Moscati” che saluto, dalle associazioni di categoria, per noi solidi punti di riferimento, e dalle associazioni antiracket e antiusura e da quelle di promozione sociale: a tal proposito saluto e ringrazio il presidente onorario della F.A.I. dott. Tano Grasso che accettando il mio invito e prediligendo di essere qui con noi ha dimostrato ancora una volta la grande attenzione a questo territorio e la dott.ssa Daniela Marcone, vice presidente di Libera, da aprile presente anche a Foggia con un presidio cittadino.


In questi ulteriori 12 mesi, l’Arma dei Carabinieri di Foggia ha avviato numerose iniziative volte al contrasto dell’evoluzione del fenomeno criminale, tra le tante voglio citare l’istituzione dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, reparto specializzato nel contrasto della criminalità organizzata operante nelle zone più impervie del territorio; la costituzione di aliquote dedicate al contrasto del fenomeno del caporalato; l’emanazione di ordini di operazione permanenti finalizzati a prevenire i principali reati di tipo predatorio; il mantenimento dei rinforzi che operano nell’ambito delle 5 macroaree del piano Straordinario delle Compagnie di Intervento Operativo, dei reparti di Supporto all’Arma Territoriale e delle Squadre Operative di Supporto; l’impianto di complesse indagini tese a colpire i principali gruppi mafiosi e a recidere i canali che li collega l’un l’altro; il potenziamento della capacità informativa a sostegno dell’azione amministrativa esercitata dal Prefetto; l’investimento di risorse investigative dedicate alle indagini in materia di misure di prevenzione patrimoniali.

L’ulteriore qualificazione del Nucleo Investigativo e delle Sezioni Operative investendo sull’aggiornamento tecnico professionale dei loro componenti, oggi tutti di altissimo profilo, e la maggiore proiezione esterna attraverso l’ulteriore modulazione dell’orario di apertura al pubblico delle Stazioni, sono stati gli obiettivi principali del Comando Provinciale. I dati della sicurezza rilevata ci fanno capire che la strada è quella giusta: i delitti sono in calo a fronte di un numero sempre maggiore di autori identificati. Ad oggi, dall’inizio del 2019, il Comando Provinciale ha proceduto per 7225 delitti pari all’81% del numero complessivo dei reati attestatisi ad 8877, e sta investigando sull’83% dei fatti di sangue, di cui la metà sono stati scoperti e si sta avviando la risoluzione dei restanti.

Dall’inizio dell’anno sono state arrestate 520 persone e denunciate 1800secondo un trend che dovrebbe confermare la media dei 1400 arresti annui, se non addirittura superarla. Ma il controllo del territorio è stata la sfida maggiore: dall’inizio dell’anno al 31 maggio sono stati proiettati su strada 24667 servizi perlustrativi che hanno consentito di controllare 61460 veicoli e identificare 87121 persone cioè + 48% rispetto lo stesso periodo del 2018.

Tra le principali attività condotte dall’Arma di capitanata, poi, si evidenziano l’arresto e l’individuazione di alcuni dei responsabili della strage del 9 agosto 2017, punto di partenza e non d’arrivo dell’indagine, le operazioni DECIMA AZIONE e CHORUS,  l’applicazione delle misure di prevenzione patrimoniali a carico di due importanti esponenti della malavita foggiana e viestana, l’arresto operato lunedi degli autori del tentato omicidio di un capo clan di Vieste e il recente arresto di uno dei vertici della criminalità organizzata di tipo mafioso del Gargano, fondamentale quest’ultima indagine non solo per scoprire l’omicidio del 21.03.2017 a Monte Sant’Angelo ma anche e soprattutto per delineare e attualizzare i collegamenti fra le cosche dell’intero promontorio.

Lavoro, quello portato avanti dal Comando Provinciale assieme alle altre FF.PP. e a tutta la Squadra Stato, la cui qualità e importanza strategica è stata riconosciuta anche recentemente dalla Commissione Parlamentare Antimafia, e mi permetto di ricordarlo in questa sede per la giusta e legittima soddisfazione dei Carabinieri che ho il privilegio di comandare.

Pesante è stato però il tributo pagato in questi ultimi 12 mesi. Ben 33 sono i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia rimasti feriti nel corso del servizio e ricordo il triste episodio in cui ha perso la vita il Maresciallo Maggiore Vincenzo Carlo Di Gennaro e in cui è rimasto gravemente ferito il Carabiniere Pasquale Casertano.

Un Maresciallo e un Carabiniere che rappresentano un esempio per tutti noi, due uomini in divisa che quella mattina stavano facendo la cosa più naturale per un Carabiniere: combattere l’illegalità, proteggere i cittadini dalle azioni di chi non ha mai imparato a dare il giusto valore alla vita, offrire alla comunità che ci viene affidata un punto di riferimento sicuro nelle grandi e piccole difficoltà quotidiane.

Saluto il Carabiniere Casertano che, nonostante ancora debole fisicamente per le ferite riportate, è voluto essere presente oggi tra noi dimostrando ancora una volta tutta la sua tenacia a motivazione. Grazie Pasquale e grazie alla tua famiglia che ti ha accompagnato e sostenuto in questi giorni.   

Il Maresciallo Maggiore Di Gennaro, invece, è ora inquadrato per noi nello schieramento di quegli eroi che con il loro sacrificio hanno reso grande la nostra Nazione e questo ci rende ancora più determinati, coesi, sicuri.

Ma a questo punto la mia gratitudine di Comandante va soprattutto a loro, li avete davanti, ne potete vedere le lucerne, le fiamme sui berretti, gli alamari a volte bruniti dalle intemperie sulle loro giubbe, ne scorgete soprattutto gli sguardi limpidi sotto la visiera, sono i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia.

A Voi, Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri, che costituite le compagini dell’Arma di Capitanata, in questo momento di particolare solennità va il mio fervido apprezzamento e la rassicurante consapevolezza dell’insostituibile opera che svolgete con tanto coraggio e ammirevole passione.

La gente Vi ama, le numerose attestazioni di stima e fiducia che mi pervengono mi confermano tutto il Vostro valore in ogni angolo del territorio, non sempre tanto eclatante da suscitare l’attenzione dei media ma in quel momento fondamentale per chi, in difficoltà, si rivolge a Voi. Siatene orgogliosi, custoditelo gelosamente.

Alle Vostre famiglie, alle nostre famiglie, un caro saluto, perché con altrettanta generosità ci condividono con la gente e con il servizio.

Al terzo anno in questa meravigliosa quanto ruvida terra, sono testimone di un cambiamento, la gente onesta inizia a reagire, inizia ad alzare la testa e guardare negli occhi una criminalità meschina e prepotente, tanto vile da non rispettare neanche le sue radici e il territorio dove vive, e che inquina gli angoli delle strade con il puzzo del suo malaffare. Ma non è abbastanza, abbiamo bisogno di sempre più persone che lottino a fianco della Giustizia, denunciando ma anche semplicemente rispettando le quotidiane regole di civile convivenza dando l’esempio positivo soprattutto alle nuove generazioni.

Sono certo, perché ormai conosco questa provincia, che sempre più persone si uniranno in quest’opera di ripristino di legalità, noi – sia ben chiaro – non retrocederemo di un solo passo e le sciabole dei nostri Carabinieri saranno sempre sguainate al fianco dei cittadini.

  

Viva l’Arma dei Carabinieri

Viva le province di Foggia e Barletta Andria Trani

Viva l’Italia

 

FOGGIA 5 GIUGNO 2019 - CELEBRAZIONE DEL 205° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL'ARMA DEI CARABINIERI - ELENCO MILITARI PREMIATI

 

OPERAZIONE

SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO ESTORSIVO

MILITARE PREMIATO

APP.SC. NUZZI GIUSEPPE

REPARTO

NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE COMPAGNIA FOGGIA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Addetto a Nucleo Investigativo di Gruppo operante in area ad elevato indice di criminalità, evidenziando spiccate qualità personali, non comune sagacia investigativa e altissimo senso del dovere, offriva determinante contributo a complessa e prolungata indagine finalizzata alla cattura dei componenti un gruppo criminale resosi responsabile del sequestro a scopo di estorsione di un imprenditore. L’indagine si concludeva con la liberazione della vittima e l’arresto di tutti i componenti la banda, condannati nel 2° grado di giudizio a pene esemplari”

Territorio nazionale, settembre 2010-aprile 2014

CONSEGNATO DA

CTE PROV.LE DI FOGGIA COL. AQUILIO

OPERAZIONE

ARRESTO PER TENTATO OMICIDIO

MILITARI

PREMIATI

CAP. DE GABRIELE GENNARO

MAR.MAGG. ESPOSITO MATTEO

APP.SC.Q.S. COLOMBI LORENZO

APP.SC.Q.S. GILIBERTO PAOLO

REPARTO

COMPAGNIA SAN GIOVANNI ROTONDO

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Comandante di Compagnia distaccata e addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata operante in territorio ad alto indice di criminalità organizzata, evidenziando elevata professionalità, non comune senso del dovere e spiccato intuito investigativo, in occasione di un tentato omicidio riconducibile alla lotta tra consorterie mafiose per la supremazia sul territorio, partecipavano a complessa attività investigativa che consentiva di trarre in arresto l’autore del crimine e altri due pregiudicati, scongiurando l’insorgenza di nuove faide.

Cagnano Varano (FG), 11 febbraio -21 settembre 2017

CONSEGNATO DA

PREFETTO DI FOGGIA DR. GRASSI

 

 

OPERAZIONE

ARRESTO APPARTENENTI A SODALIZIO DEDITO A DETENZIONE E SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

MILITARE PREMIATO

CAP. D’ANGELANTONIO UMBERTO

REPARTO

NUCLEO INVESTIGATIVO

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata operante in territorio ad elevato indice di criminalità organizzata, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto senso del dovere e non comune senso di sacrificio, conduceva articolata e prolungata attività d’indagine nei confronti di un sodalizio criminale responsabile di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di 11 provvedimenti restrittivi e permetteva di sottoporre altre 10 persone all’obbligo di dimora.

Province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Potenza, Perugia, Bologna e Asti, febbraio 2016-3 maggio 2017

CONSEGNATO DA

PREFETTO DI B.A.T. DR. SENSI

 

 

OPERAZIONE

OPERAZIONI "RECKON" E "GREEN ECONOMY"

MILITARI

PREMIATI

MAGG. RUFINO FABIO

LGT. RUSSO MICHELE

MAR.MAGG. D’AMBROSIO FEDERICO

MAR.ORD. PERRONE SARA

BRIG. DI MAGGIO GIUSEPPE

BRIG. FEDELE MAURIZIO

V.BRIG. FILANNINO ANTONIO

V.BRIG. LANAVE SERGIO

CAR.SC. VENA DOMENICA

REPARTO

NUCLEO INVESTIGATIVO FOGGIA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Comandante e addetti a Nucleo Investigativo di Comando Provinciale operante in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità organizzata, evidenziando non comune intuito investigativo, altissimo senso del dovere e rara abnegazione, partecipavano a complessa e prolungata indagine che consentiva di disarticolare un’associazione di tipo mafioso dedita al commercio e alla produzione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti e alle estorsioni. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di misure cautelari personali a carico di 40 persone.

Province di Foggia e Verona, maggio 2013-aprile 2017

CONSEGNATO DA

PROCURATORE AGGIUNTO DDA BARI DR. GIANNELLA

 

 

OPERAZIONE

OMICIDIO

MILITARI

PREMIATI

CAP. DE GABRIELE GENNARO

LGT C.S. PUGLIESE VINCENZO

MAR.MAGG. ESPOSITO MATTEO

MAR.MAGG. GRIFA MARCO

MAR.CA. TROTTA MICHELE

MAR.CA. BELVITO MATTEO

MAR.ORD. FILANNINO SAVINO

APP.SC.QS GILIBERTO PAOLO

REPARTO

REPARTO OPVO – CP SGR – SEZ. PG CC PROC TRIB FG

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Comandante di Compagnia distaccata, Comandante di Stazione distaccata, addetti a Nucleo Investigativo di Comando Provinciale,  addetto a Sezione di Polizia Giudiziaria e addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata operante in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto senso del dovere e non comune spirito di sacrificio, partecipavano a complessa ed articolata attività d’indagine scaturita a seguito di un efferato omicidio maturato nello sfruttamento del lavoro e della intermediazione illecita. L’operazione si concludeva con l’identificazione e l’arresto dei due autori.

San Giovanni Rotondo (FG) dal 7 al 16 marzo 2018.

CONSEGNATO DA

PROCURATORE AGGIUNTO D.SSA PIRRELLI

 

 

OPERAZIONE

RAPINA A MANO ARMATA E TENTATO OMICIDIO

MILITARE PREMIATO

LGT D’ANELLO MICHELE

MAR.CA. COLELLA DINO

MAR.ORD. MARRA GABRIELE

BRIG. ANDREOTTI DOMENICO SALVATORE

APP. SOLIMANDO NAZARIO

CAR. CORVINO NICOLAS

REPARTO

COMPAGNIA SAN SEVERO

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata, Comandante e addetti a Stazione distaccata operante in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità organizzata, dando prova di elevata professionalità e spiccato intuito investigativo, partecipavano a serrata e complessa attività investigativa che consentiva, in breve tempo, di identificare e sottoporre a fermo di indiziato di delitto l’autore di un efferato tentato omicidio a scopo di rapina in danno del titolare di una tabaccheria.

San Nicandro Garganico (FG), 4-11 gennaio 2018 

CONSEGNATO DA

QUESTORE DI FOGGIA DR. DELLA CIOPPA

 

 

OPERAZIONE

OPERAZIONE "NEW GENERATION"

MILITARI

PREMIATI

LGT MARSICO ROCCO

MAR. CA. BELVITO MATTEO

MAR. SCALZULLI PASQUALE

MAR. SCOGNAMIGLIO SALVATORE

REPARTO

COMPAGNIA FOGGIA-STA CANDELA-STA LUCERA-SZ PG CC TRIB FG

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia Capoluogo, a Sezione di Polizia Giudiziaria e a Stazione distaccata operante in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità, dando prova di elevata professionalità e spiccato intuito investigativo, partecipavano a complessa attività investigativa che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale dedito a furti e rapine. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di 9 provvedimenti restrittivi.

Foggia, marzo 2016-23 luglio 2018

CONSEGNATO DA

CTE PROV. GDF DI FOGGIA COL. BRUNO

 

 

OPERAZIONE

ARRESTI PER POSSESSO DI ARMI E DROGA

MILITARE PREMIATO

MAR.CA. VENDOLA TOMMASO

REPARTO

NOR-SEZ.OP.VA COMPAGNIA CERIGNOLA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI CALABRIA

MOTIVAZIONE

Addetto ad aliquota operativa di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata in territorio ad altissimo indice di criminalità, evidenziando elevata professionalità, non comune senso del dovere e spiccato acume investigativo, forniva determinante contributo ad articolata indagine che si concludeva con l’arresto di 9 persone ed il sequestro di 1,5 Kg. di sostanze stupefacenti, due fucili, una pistola, vario munizionamento, nonché 7 banconote contraffatte da 100 Euro.

Castrovillari, ottobre 2014-settembre 2015

CONSEGNATO DA

CTE PRESIDIO  COL. MARZINOTTO

 

 

OPERAZIONE

ARRESTI IN FLAGRANZA DI REATO

MILITARI

PREMIATI

MAGG. RUFINO FABIO

LGT. RUSSO MICHELE

MAR.MAGG. D’AMBROSIO FEDERICO

MAR.CA. BELVITO MATTEO

MAR.ORD. PERRONE SARA

BRIG. DI MAGGIO GIUSEPPE

BRIG. FEDELE MAURIZIO

V.BRIG. FILANNINO ANTONIO

V.BRIG. LANAVE SERGIO

CAR.SC. VENA DOMENICA

REPARTO

NUCLEO INVESTIGATIVO DI FOGGIA

SEZIONE PG PROCURA REPUBBLICA FOGGIA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Comandante e addetti a Nucleo Investigativo di Comando Provinciale e addetto a Sezione di Polizia Giudiziaria operante in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità organizzata, evidenziando elevata professionalità, spiccato intuito investigativo e  non comune senso del dovere, partecipavano a complessa e serrata attività investigativa nei confronti di un pericoloso gruppo criminale di tipo mafioso che consentiva di trarre in arresto, in flagranza di reato, a seguito di irruzione in un garage, 4 persone, che si apprestavano a consumare un omicidio, trovate in possesso di armi da fuoco e relativo munizionamento. L’operazione si concludeva con il contestuale arresto di un’altra persona, per detenzione e porto abusivo di armi e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché con il sequestro di armi, due ordigni esplosivi e di un ingente quantitativo di droga.

Torremaggiore (FG) e Lesina (FG), febbraio 2017-novembre 2017

CONSEGNATO DA

PROCURATORE AGGIUNTO DI FOGGIA DR. LARONGA

 

 

OPERAZIONE

OPERAZIONE "SANTA MUERTE"

MILITARI

REMIATI

S.TEN. BRUCOLI MATTEO

MAR.MAGG. ROMAGNOLO ROCCO

MAR.MAGG. ABBONDANZA CLAUDIO

APP.SC. GRAVINA LUIGI

APP.SC. RUSSO MICHELE

CAR.SC. PACINI JACOPO

REPARTO

NOR COMPAGNIA VICO DEL GARGANO

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Comandante e addetti di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata operante in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità organizzata, evidenziando alto senso del dovere, elevate capacità professionali e non comune intuito investigativo partecipavano a complesse e prolungate indagini nei confronti di un sodalizio criminale, responsabile di danneggiamento aggravato, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi clandestine e da guerra, nonché spaccio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di 17 provvedimenti cautelari.

Vico del Gargano (FG), Ischitella (FG), Rodi Garganico (FG), San Severo (FG) e Foggia – novembre 2016-maggio 2018

CONSEGNATO DA

CTE PROV. CC FOGGIA COL. AQUILIO

 

 

OPERAZIONE

OPERAZIONE "SHOW DOWN"

MILITARI

PREMIATI

BRIG.CA. TEDONE GIOVANNI

V.BRIG. NUNZIATA ANIELLO

APP.SC. CORSI DEVIS

REPARTO

COMPAGNIA DI FOGGIA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE PUGLIA

MOTIVAZIONE

Addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia Capoluogo e a Stazione distaccata, operante in territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità organizzata, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto senso del dovere e non comune spirito di sacrificio, offrivano determinante contributo ad articolata e prolungata attività d’indagine nei confronti di un sodalizio criminale responsabile di associazione per delinquere, estorsione, furto, ricettazione, riciclaggio, contrabbando di T.L.E., porto abusivo di armi e spaccio di stupefacenti. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di 10 provvedimenti restrittivi.

Provincia di Foggia, dicembre 2012-17 gennaio 2018

CONSEGNATO DA

CTE PROV. CC DI FOGGIA COL. AQUILIO

 

 

OPERAZIONE

ARRESTO SARACINO GIUSEPPE

MILITARE PREMIATO

BRIG. DI STASI AMEDEO

REPARTO

COMPAGNIA CERIGNOLA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata operante in territorio ad elevato indice di criminalità, dando prova di altissimo senso del dovere, spiccata iniziativa e coraggiosa determinazione, avuta notizia che un pregiudicato, armato di pistola, si era recato presso l’abitazione di un familiare minacciandolo di morte, non esitava ad intervenire, unitamente ad altri militari, riuscendo a bloccarlo e a trarlo in arresto, scongiurando più gravi conseguenze.

Cerignola (FG), 9 marzo 2017

CONSEGNATO DA

CTE PROV. CC DI FOGGIA COL. AQUILIO

 

 

OPERAZIONE

TENTATO SUICIDIO

MILITARI

PREMIATI

BRIG.CA. PIERRI COSIMO

APP. AMATO ALESSANDRO

REPARTO

COMPAGNIA DI MANFREDONIA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata, con ferma determinazione e spiccata professionalità non esitavano a impedire che una persona, in stato di alterazione psichica, attuasse un tentativo di suicidio mediante impiccamento riuscendo a bloccarlo nell’attimo in cui stava per lanciarsi nel vuoto e, poco dopo, mentre era affidato alle cure del personale medico, a disarmarlo di un grosso coltello con il quale cercava di recidersi le vene dei polsi, scongiurando così più gravi conseguenze.

Manfredonia (FG), 5 luglio 2018

CONSEGNATO DA

ARCIVESCOVO DI FOGGIA MONS. PELVI

 

 

OPERAZIONE

TENTATO SUICIDIO

MILITARI

PREMIATI

BRIG. TOZZI NICOLA

APP. RANIERI SALVATORE

REPARTO

COMPAGNIA DI FOGGIA

RICONOSCIMENTO

ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PUGLIA

MOTIVAZIONE

Addetti ad Aliquota Radiomobile di Compagnia Capoluogo, con elevato senso civico, spirito d’iniziativa e generoso altruismo, non esitavano ad afferrare e soccorrere un anziano che, con propositi suicidi, stava scavalcando la ringhiera di un balcone sito al 1° piano di uno stabile, a metri 7 da terra, proprio nel momento in cui stava per lanciarsi nel vuoto, salvandogli la vita.

Foggia, 3 febbraio 2018

CONSEGNATO DA

ARCIVESCOVO DI FOGGIA MONS. PELVI

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic