NEWS ON LINE Scuola         Pubblicata il

Volturino: Premio speciale al giornalino ‘Favonio’

condividi


Ha vinto il Premio Speciale della giuria il giornalino scolastico “Il Favonio” della Scuola Primaria di Volturino, che fa parte dell’Istituto Comprensivo “Monti Dauni” di Celenza Valfortore diretto dal Dirigente Rosa Manella, alla XIX edizione del Premio nazionale di giornalismo scolastico “Carmine Scianguetta” che si svolge a Manocalzati (Avellino). Il “Favonio” è un prodotto editoriale realizzato lo scorso anno scolastico dalla classe quinta e prende il nome dal famoso vento che caratterizza proprio Volturino. Sono raggianti le due docenti responsabili del progetto, Enza Di Carlo e Maria Carmela Goduti, che hanno ritirato il premio. Molto positiva la motivazione della Giuria del concorso che ha definito molto originale il lavoro svolto dai ragazzi. E in effetti il giornalino è una sorta di scrigno dei ricordi, all’interno del quale sono depositati i momenti più particolari dell’anno scolastico vissuto, come le esperienze all’ Stadio Zaccheria di Foggia e nella redazione di Teledauna, o come l’intervista al Sindaco Santacroce, ma anche momenti interni come la festa dell’albero e le testimonianze sulla Shoah.

Un mix ben assortito quindi che ha convinto la giuria del Premio Scianguetta a riconoscere la validità del lavoro svolto, che ha avuto l’apporto di un esperto del settore, il giornalista Emanuele Faccilongo, non nuovo a questo genere di laboratori. Questa la motivazione della giuria “Il giornale rispecchia in modo competente le attività e la vita della scuola. Si percepisce tra le sue pagine il clima positivo che gli alunni vivono in un ambiente dinamico e costruttivo. Il lettore gusta contenuti ricchi e ben articolati che mostrano il sapiente lavoro di alunni e docenti”. “E’ un motivo per poter offrire sempre di più ai nostri allievi” hanno affermato le due docenti “siamo certe che queste esperienze arricchiscano anche le maestre che, in eventi come questi, in una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 250 scuole di tutta Italia, possono imparare molto e condividere aspetti ed approcci didattici, in modo da crescere professionalmente e umanamente”.

Gli alunni vincitori dell’ex classe 5D sono: Emanuele Altilia, Lorenzo Cannizzo, Francesco Casiere, Donato Colelli, Tommaso D’Alesio, Pasquale Florio, Michele Fusco, Giuseppe Lepore, Andrea Melillo, Pietro Petecchia, Michele Schiavitto e Pasquale Tarallo.

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic