Incontro alla Manzoni-Radice di Lucera 'Tutti i colori dell’autismo – Prospettive e linee d’azione tra Scuola Famiglia e Sanità'

Il giorno 9 settembre 2016 si terrà presso l’I.C. “Manzoni-Radice di Lucera” il Convegno ‘Tutti i colori dell’autismo – Prospettive e linee d’azione tra Scuola Famiglia e Sanità’. L’evento, organizzato dalla Scuola, offre l’opportunità di un esperto confronto e riflessione tra i professionisti della scuola, della sanità e le famiglie che hanno acquisito sul campo una “specifica competenza”. L’iniziativa ha il merito di sensibilizzare la città, informando e favorendo un processo inclusivo a livello territoriale promuovendo sinergie significative tra i soggetti interessati al problema.
I dati emersi ed enunciati dalla Regione Puglia nelle “Linee Guida Regionali per i Disturbi dello Spettro Autistico” del 2013 rivelano una situazione preoccupante non più ignorabile:la forbice di bambini e adolescenti colpiti da disturbi dello spettro autistico, in tutta la regione, variava in una forbice tra i 2.688 e 4.394, con un valore medio di oltre 3.500 minori ed in provincia di Foggia, ci sarebbe una forbice di bambini e adolescenti autistici, che varia da un minimo di 465 ad un massimo di 761, con un relativo valore medio di 613 minori.
Condividendo e plaudendo l’iniziativa ci auguriamo che essa costituisca solo un primo passo verso un dialogo costante e costruttivo tra i soggetti interessati al problema dell’autismo e auspicando che, nella cooperazione, possano trovare risposte efficaci per affrontare e gestire una urgente problematica che interessa tutti.