Al Castello Svevo Angioino “Fiore di Cuba”, mostra fotografica di Makis Vovlas
Dal 18 maggio all’1 giugno, l’America Latina metafora di vita negli scatti dell’artista greco
Domenica 18 maggio c.a., alle ore 11:00, presso la fascinosa Torre della Leonessa, sarà inaugurata la mostra fotografica di Makis Vovlas, dal titolo “Fiore di Cuba”, presentata dal prof. Raffaele De Vivo e dallo stesso autore, con il patrocinio degli assessorati alla Cultura e al Turismo.
L’artista greco - che vive da oltre trent’anni a Bari dove affianca la sua attività universitaria a quella di artista e fotografo - presenta un reportage vivo e appassionante, un viaggio tra i volti e le realtà di Cuba, tra colori e sfumature magicamente rese nei tagli di contrasto del bianco e nero.
Negli scatti, inseriti nell’omonimo libro edito da Claudio Grenzi, l’artista prende posizione e suggella, senza timori reverenziali, crudeltà, abusi e discriminazioni. Scruta nello spazio e nel tempo, Vovlas, tanto da sgranare la fitta rete di incarnati e tradizioni remote intrecciatesi negli ultimi cinque
secoli e operare un accostamento con la quotidianità, che da normale diventa straordinaria.
Il risultato è un’apprezzabile metafora della vita e dell’attualità: il più forte violenta il più debole così come il colono ha oltraggiato lo yoruba, il congolese, il cinese e via dicendo. Sciagure e cultura, tradizione e modernità in un cuneo antinomico che affascina e rende spunti interessanti.
Responsabile dell’organizzazione dell’iniziativa è il Centro Studi e Promozione Arti Visive “Mecenate” di Lucera il quale si è caricato di tutte le spese per la realizzazione di detta mostra e per la predisposizione del materiale pubblicitario, dei manifesti e degli inviti.
Non è previsto alcun onere finanziario a carico del’Ente municipale, fatta eccezione per l’affissione gratuita dei manifesti, per l’invio dei predetti inviti, per la disponibilità gratuita della Torre della Leonessa durante il periodo indicato e del personale addetto alle visite guidate e alla comunicazione istituzionale.
L’Amministrazione comunale ringrazia il Centro Studi e Promozione Arti Visive “Mecenate” di Lucera per la proficua disponibilità fin qui dimostrata nel proporre iniziative di alto spessore culturale e di ampio riverbero in termini di immagine auspicando che tale collaborazione venga nel tempo consolidata.
Le opere fotografiche saranno esposte fino a domenica 1 giugno con i seguenti orari:
Mattina: dal martedì alla domenica, ore 9:00-14:00
Pomeriggio: dal martedì al venerdì, ore 15:00-18:00
Chiusura settimanale: lunedì.
Il Responsabile Ufficio Portavoce
Giuseppe Lepore