SPORT Nuoto         Pubblicata il

Concluso il 7° Campionato Italiano Assoluto di Nuoto Fisdir. Vittorie, nuovi record e tanta solidarietà

condividi


Lucera, 30 giugno 2015 – “Si è chiuso il 7° Campionato Italiano Assoluto di Nuoto FISDIR a Vigna Nocelli eportiamo a casa tante belle cose: vittorie, nuovi record, solidarietà”, afferma a bordo vasca durante le premiazioni Costanzo Mastrangelo, presidente AS.SO.RI. e consigliere nazionale Fisdir.
“Quello che mi piace di più è dimostrare come ancora una volta il sud sia all’altezza del nord, aggiunge Mastrangelo,ci siamo anche noi, con la nostra umanità, la nostra accoglienza; siamo stati all’altezza del compito e allora riproviamoci, perché accogliere tutti questi ragazzi è una cosa che ci fa bene, fa bene per l’inclusione sociale, lo sviluppo e le pari opportunità”.
Un grazie particolare va all’AS.SO.RI., e a tutti i suoi collaboratori, che ha organizzato per il secondo anno
consecutivo in provincia di Foggia il Campionato Italiano Assoluto di Nuoto FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale), in collaborazione con la FISDIR e la Fondazione Banca del Monte di Foggia.
“Quello svoltosi a Vigna Nocelli dal 27 al 30 giugno è stato un appuntamento importante che ha portato in Puglia, a Lucera, oltre trecento atleti che hanno lasciato il segno, hanno battuto dei record”, dichiara Giuseppe Pinto, presidente regionale del CIP (Comitato Italiano Paralimpico).
Tra i record europei battuti sono da segnalare quello di Zaffaroni Paolo dell’OSHA Asp A.S.D. di Como nei 50 metri rana (41’’87) e quello di Maria Bresciani dell’Associazione Futura di Cremona nei 50 metri farfalla (41"69).
Ad aggiudicarsi la Coppa Italia anche quest’anno è stata l’Osha Asp A.S.D. di Como (con 10.573 punti), seguita al secondo posto dalla PHB Polisportiva Bergamo (con 9.421 punti) e al terzo dalla Polisportiva Hyperio Latina (con 9.313 punti).
Tra gli atleti pugliesisi sono distinti, ancora una volta, Daniele Zichella dell’AS.SO.RI. Foggia con l’oro nei 50 e nei200 metri dorso, Italo Oresta dell’Associazione Gargano 2000 di Giovinazzo con l’oro negli 800 metri stile e Rosanna Stufanodell’Associazione Gargano 2000 di Giovinazzo che ha guadagnato tre medaglie d’argento, nei 50 metri dorso, nei 100 e 200 metri stile.

È ora che ci sediamo a un tavolo e che le istituzioni prendano atto di quello che succede in Puglia, di quella che è l’attività sportiva dei disabili” chiosa Giuseppe Pinto che ringrazia ancora una volta il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sicuro che darà una mano al Cip e alla Fisdir affinché questi eventi si possano ripetere.
Intanto il 1° luglio presso l’Unità spinale del Policlinico di Baririparte il progetto “Camminiamo insieme”, organizzato dal Cip Puglia, attività promozionale per persone con disabilità a causa di una lesione midollare, che prevede le attività di tennis da tavolo e scherma in carrozzina.
Il 7° Campionato Italiano Assoluto di Nuoto FISDIR rientra nei grandi eventi della Regione Puglia e vanta il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Foggia, Comune di Lucera, SuperAbile Inail, INAIL, CIP e CONI.

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic