CULTURA Incontri         Pubblicata il

La Paulownia e le opportunità in agricoltura. Se ne parla domani a Lucera

condividi


Ci sono nuove opportunità per i giovani che vogliono investire il loro futuro nell'agricoltura, per la precisione un albero, la Paulownia, conosciuto anche con il nome di “Albero della Principessa”. La Paulownia, è rinomata per le sua capacità di crescita, tra le la più rapide al mondo. Il suo impiego commerciale è particolarmente appropriato per l’ottenimento di legno pregiato e per la produzione di biomassa di qualità.

Per illustrare queste nuove occasioni si svolgerà un convegno che si terrà dalla ore 18 di venerdì 27 marzo 2015, presso l'Auditoriun della L.A.V. Croce Blu di Lucera, in viale Aldo Moro, 97.

Dopo i saluti del sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, e del Presidente della Provincia di Foggia, Franceso Miglio, il dottor Mario Vaccarella ed il Perito Nazario Bocola tratteranno della Politica Agricola Comunitaria, il dottor Giuseppe Marino del Piano di Sviluppo Rurale della Puglia per gli anni 2014 - 2020; il dottor Giovanni Pellegrino si occuperà del delicato tema della difesa delle colture agricole dalle Orobanche; la dottoressa Simona Rosito illustrerà, insieme al dottor Marcello Amoroso, il  Progetto Paulownia, una pianta a rapida crescita il cui legno può essere utilizzato in varie produzioni nonché per la forestazione.

Chiuderà  il convegno il preside della facoltà di Economia dell'Università Statale di Foggia, professor Franco Contò. I lavori verranno coordinati dal professor Marcello Mazza.

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic