Scrittura creativa con l’autore Marco Lodoli al liceo Bonghi per le allieve della 5 Moda

Il corso moda dell'Istituto d’Istruzione professionale annesso al Convitto 'Bonghi' sempre in prima fila
XII Festival della letteratura italiana. “L’identità è il risultato di un lavoro di tessitura e rimodellatura della nostra esperienza”. E’ con questo tema che si è aperto il work-shop del giorno 20\09\14. Presso il Liceo scientifico “Ruggiero Bonghi” si è tenuto l’incontro di scrittura creativa con l’autore Marco Lodoli, dove si è parlato dell’identità della persona. L’autore ha, inoltre creato un dibattito sull’essere succubi della tecnologia e sull’importanza dell’individualità. La tecnologia al giorno d’oggi ha portato enormi cambiamenti in moltissimi ambiti. Ad esempio nell’ambito Sanitario, grazie ad essa il tasso di mortalità è sceso, perché ci sono macchinari all’avanguardia che permettono di prevenire o curare le varie malattie. Accanto ai miglioramenti che la tecnologia ha portato, moltissimi sono gli aspetti negativi e nocivi. L’essere dipendenti da essa porta ad un danno morale e psicologico molto grave; ad un isolamento e, in molti casi, ad un aumento dell’obesità. L’individualità è un complesso di qualità, di caratteristiche proprie di un individuo che lo differenziano da ogni altro della stessa specie. Non tutti però sfruttano la propria individualità; infatti moltissimi giovani, e non solo, “copiano” e si accodano alla massa, creando così “l’omogeneità”. Sulla base dei diversi temi discussi, l’autore, dandoci un input, ci ha invitati ad elaborare uno testo scritto. Prosa, tema, o pensieri personali dovevano rispecchiare la frase: “Oltre il cancello”; ognuno di noi poteva esprimere sensazioni ed emozioni proprie. Infine sono stati letti alcuni scritti che hanno suscitato grandi emozioni tra gli studenti. Sulla base di questo incontro possiamo affermare che per la maggior parte dei presenti è stata un’esperienza positiva.
Le allieve della 5^ moda ringraziano i docenti che hanno sollecitato la partecipazione al seminario e il Dirigente Scolastico, prof.ssa Bianco Anna Maria, per averne autorizzato la partecipazione.
Alunna Natalia Pia Coccia