SPETTACOLI Tv e Radio         Pubblicata il

'Agenda' fa 10 su Telecattolica

condividi


"Agenda" il settimanale di approfondimento ideato e condotto da Nino Bruno con Selene Di Giovine e prodotto da "Mondo News" in esclusiva per l'emittente lucerina "Telecattolica", giunge alla decima puntata. La trasmissione continua a cresce di gradimento, anche grazie al taglio giornalistico proposto ai telespettatori che si interessano sempre più alle vicende di Lucera, dei paesi dei Monti Dauni oltre ad una finestra al capoluogo di Provincia, Foggia e dell'Ente Provincia di Foggia.
La puntata numero dieci si apre con l'intervista al Rettore dell'Università degli Studi di Foggia, prof. Maurizio Ricci, che tira il bilancio dell'università foggiana, con delle dichiarazioni anche relative alla chiusura delle sedi lucerine.
Rimanendo a Foggia, la presentazione del progetto sociale "Capitanata evviva" promosso dall’Associazione Qualità della Vita e da Rete Associazioni, nuova realtà aggregativa formata da oltre venti associazioni presenti sul territorio.

Le telecamere di "Agenda" si sono recate a Pietramontecorvino dove hanno realizzato un servizio relativo allo svolgimento del convegno di chiusura del corso di "Operatore della ristorazione" organizzato dall'Irif, l'Istituto Religioso di Formazione ed Istruzione Professionale, che quest'anno ha compiuto 10 anni di attività.
L'Auditorium della Biblioteca Provinciale di Foggia ha ospitato i Lions di Lucera e Foggia che hanno presentato il "Progetto Libro Parlato dei Lions".
E a chiusura della 10^ puntata, e a chiusura degli eventi dedicati ai 180anni di fondazione, la Biblioteca provinciale "La Magna Capitana" ha riservato, anche, uno spazio alla Rai tv che compie sessant'anni. Ad organizzare l'evento Maurizio De Tullio, responsabile della Meravigliosa Capitanata, sezione del sito della Biblioteca Provinciale, in cui vengono archiviate informazioni dettagliate su personaggio e fatti del territorio di Capitanata, e nell'occasione anche i nomi di chi ha collaborato con la Rai. Per l'occasione sarà visitabile una mostra documentaria che ripercorrerà questi primi sessanta anni di storia RAI indissolubilmente legata alla storia locale. La mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre.
Infine ricordiamo che, come sempre, la realizzazione tecnica ed il montaggio è curato da Ugo Visciani e l'appuntamento è martedì sera alle ore 21,30 sul canale 110 di Telecattolica.

E. B.

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic