CULTURA Incontri         Pubblicata il

Basilica di San Francesco Antonio Fasani, omaggio a padre Pino Puglisi

condividi



Ieri sera a Lucera nella splendida cornice della Basilica-Santuario di San Francesco si è svolto, su iniziativa del Laboratorio politico"Sale della Terra", lo spettacolo "U Parrinu - La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia", scritto, diretto e interpretato da Christian Di Domenico e dedicato alla figura del sacerdote siciliano simbolo della lotta alla mafia e per questo assassinato ventuno anni fa.
La rappresentazione introdotta dai discorsi di presentazione del guardiano della Basilica di San Francesco, Padre Eugenio, e del sindaco di Lucera Antonio Tutolo, ha avuto luogo di fronte ad un pubblico estremamente eterogeneo che è stato catturato dalla bravura dell'attore brianzolo, il quale ha ripercorso la parabola umana di Padre Pino Puglisi da un punto vista del tutto personale. Infatti Christian ha avuto nella sua vita il grande privilegio di conoscere e frequentare Don Pino, poiché questi era legato da una profonda amicizia alla madre siciliana dell'attore. É stato così che ieri sera Christian, con un emozionante monologo ha avuto la capacità di ricostruire in modo straordinariamente vivido il "mondo siciliano" in cui "U Parrinu" si muoveva tanto da restituire la figura del sacerdote in tutta la sua pienezza. Attraverso i suoi ricordi Christian non solo ci ha fatto conoscere il modo semplice ma deciso con cui Padre Puglisi grazie alla sua grande integrità morale si opponeva alla mentalità mafiosa, ma soprattutto ha voluto condividere con noi il dono più grande che Don Pino gli ha lasciato, cioè la capacità di chiedere perdono, unico requisito essenziale per essere considerati davvero "uomini d'onore".

V.B.

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic