SPETTACOLI Tv e Radio         Pubblicata il

Da martedì sera 21 ottobre in onda su Telecattolica 'Agenda' rotocalco settimanale di approfondimento con Nino Bruno e Selene Di Giovine

condividi


Nuova stagione e nuova programmazione per Telecattolica sul canale 110 del digitale terrestre. Dalle ore 21.30 di domani, martedì 21 ottobre, in replica il mercoledì successivo, nella stessa fascia oraria, l’emittente televisiva diocesana arricchirà il suo palinsesto con un’altra produzione. ‘Agenda’ è il titolo del rotocalco settimanale di approfondimento, ideato e condotto dai giornalisti Nino Bruno e Selene Di Giovine. Ugo Visciani, invece, è stato chiamato a seguire la parte tecnica. Si tratta di una produzione in esclusiva per Telecattolica, interamente curata da Mondo News, l’associazione lucerina che edita la testata giornalistica Studio9Tv. Nella prima puntata che, come anticipato, sarà trasmessa alle 21.30 di martedì 21 ottobre, diversi saranno i temi trattati.

Si va dal mondo della sanità pubblica con un recente dibattito, promosso dall’Ordine dei Medici di Capitanata, e nell’occasione un’importante intervista al Direttore Generale della Asl, passando per l’ultimo convegno medico sulla trombosi al Teatro ‘Garibaldi’ di Lucera. Non mancherà l’angolo riservato alla vita politico-amministrativa, attraverso le interviste a Francesco Miglio, Sindaco di San Severo e neo Presidente dell’Ente Provincia, ma anche ad Antonio Tutolo, primo cittadino di Lucera nonché consigliere provinciale appena eletto.
Non meno ricca si presenta la pagina di cronaca sindacale. Occhi puntati, anche, sulla proposta di legge di iniziativa popolare in fatto di ‘RC Auto Tariffa Italia’. E per finire anche un angolo dedicato alla “dolcezza”. ‘Agenda’, lo avrete inteso, è un caleidoscopio di servizi e contributi informativi, che da ottobre 2014 ad aprile 2015, toccherà in lungo ed in largo i comuni ricadenti nel comprensorio della Diocesi Lucera-Troia, ma anche di Foggia città.

La realizzazione del progetto è stata affidata a Nino Bruno, giornalista professionista, che vanta trascorsi almeno decennali nel campo della tv e dei media. Nel suo curriculum la lunga esperienza a Teledauna dove, nel 2001, seppe inventare il fortunato contenitore di informazione e di eventi “L’occhio su Lucera”, prima di passare saldamente all’interno della redazione giornalistica centrale. Più recenti gli incarichi di direttore editoriale per la Web Tv www.studio9tv.com e, per alcuni mesi del 2012, anche della storica azienda editoriale Telefoggia. Bruno è stato componente della Commissione Verifica Poteri al sesto congresso dell’Assostampa Puglia, tenutosi due anni fa in quel di Castellaneta Marina.

Selene Di Giovine è una giovane giornalista pubblicista di Lucera, che ha mosso i primi passi proprio a Telecattolica, prestando il volto nella conduzione dei videonotiziari. Nel tempo si è occupata, tra l’altro, di cultura, appuntamenti, spettacoli, intrattenimento. Abilitata all’insegnamento nella scuola è iscritta all’Albo dei giornalisti, nell’elenco pubblicisti, dal 14 maggio 2009.
Per il resto basta pigiare il tasto 110 del proprio telecomando, ogni martedì sera, per fruire di un’informazione tutta legata al territorio. Il che non è fatto di poco momento.

(Costantino Montuori) 

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic