CULTURA Incontri         Pubblicata il

Proseguono a Lucera gli appuntamenti con 'Non solo sangue: l'arte della prevenzione'

condividi


Con la lezione del dr. Franco Mezzadri, Direttore sanitario del Lastaria di Lucera sull'argomento Igiene,vaccinazioni, alimenti proseguirà il 28 aprile 2014 alle ore 18,30 presso la sala Centore dell'ospedale il corso NON SOLO SANGUE L'ARTE DELLA PREVENZIONE: informazioni e dibattito,
organizzato dalla Sezione Trasfusionale in collaborazione con  AVIS-AIDO-ADMO – Corpo Volontario Intervento Pubblico e Protezione Civile – AdOS  di Lucera.
Le norme igieniche comuni hanno un'attualità che non viene mai meno rispetto alla prevenzione di patologie infettive epidemiche, alla cui lotta contribuisce il complesso ed a volte discusso sistema delle vaccinazioni. Una corretta igiene alimentare è indispensabile in un complicato contesto di inquinamento ambientale, meritando attenzione e consigli pratici.
Seguirà la videoproiezione Logicamente  a cura del dr. Costantino Postiglione che presenterà una innovativa ed ironica chiave di lettura illustrata della comunicazione e del linguaggio, in un contesto socioculturale linguistico che alimenta i dubbi interpretativi sul significato delle parole e l'espressività dell'italiano.
Il corso è aperto agli studenti ed a tutte le persone interessate al dibattito, all'informazione, alla prevenzione, all'arte ed alla cultura.
 
 
APPUNTAMENTI  SUCCESSIVI
 
29 aprile '14  ore 18,00 SALA CENTORE
-Prevenzione dei tumori dr. Massimo Lombardi
-Torri  torrette e cupole saracene di Lucera videoproiezione dr. Costantino Postiglione
La prevenzione dei tumori comporta conoscenze e responsabilità rilevanti nei confronti di una patologia  devastante cui opporre un livello di lotta a tutto campo a cominciare proprio da quei consigli di stili di vita, esposizione ad agenti nocivi ambientali o di lavoro nonché tutte quelle precauzioni sanitarie necessarie alla eventuale diagnosi precoce e cure che la medicina odierna mette a disposizione
 
L'argomento culturale correlato a questa serata è una presentazione di un'eredità culturale suggestiva della città di Lucera, disseminata nel cuore del centro storico ma anche nelle campagne circostanti da Tertiveri a Posta del colle etc...: si tratta delle numerose torri, torrette, cupole e cupolette di gusto moresco da ammirare, valorizzare, tutelare  e di cui questo è un parziale inventario prima che vengano ulteriormente danneggiate o distrutte come la Lucera dei saraceni.
 
02 maggio '14  ore 18,30 SALA CENTORE
-Malattie metaboliche e prevenzione, diabete, ipercolesterolemia dr.ssa Lucilla Masciocco
-Gli Arabi di Lucera: le tavole del sangue e il miracolo di pace di Santa Chiara videoproiezione dr. Costantino Postiglione
 
06 maggio '14  ore 18,30 SALA CENTORE
-AIDS, epatiti, sifilide, prevenzione in medicina trasfusionale dr. Costantino Postiglione – dr.ssa Concetta Matilde Greco
-I graffiti della basilica di S. Francesco videoproiezione dr. Costantino Postiglione
 
09 maggio '14  ore 18,30 SALA CENTORE
-Padre Pio e il dono del sangue, itinerario nella donazione -La lupa nel pozzo dei desideri e della solidarietà videoproiezione dr. Costantino Postiglione
 
Vincenzo Battista

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic