VIDEO- Provincia: sì a maggioranza al Bilancio Di Ianni

Consiglio Provinciale fiume quello che ha occupato una durata di sei ore, calando il sipario intorno alle 16. È allora che con 25 votanti in aula il sì al bilancio previsionale 2012. Si tratta di quello approntato dall’Assessore alle Finanze, il lucerino Raffaele Di Ianni (UdCap) che è passato con 17 sì, 7 contrari e 1 astenuto (Gaetano Cusenza di API).
La massima assise della provincia si riunirà daccapo domani, martedì 31 luglio a partire dalle ore 10, ancora una volta a Palazzo Dogana.
Verso le 10.10 di oggi, l’aula delle adunanze consiliari ha registrato 16 presenze, tra cui quella del Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli. Sono stati 15, invece, gli assenti al rintocco del primo appello. Una convocazione, intervenuta in perfetto orario o quasi ed accolta con una certa ironia da Antonio Prencipe capogruppo del PD. Lui che ha rinunciato alla concomitante conferenza stampa, indetta dal suo gruppo consiliare. “La conferenza stampa la terremo in Consiglio!”, ha tuonato.
“A questo punto pur in assenza di gran parte della minoranza ritiro la proposta di rinviare a dopo i lavori” gli fatto eco Paolo Mongiello, presidente del gruppo PdL. Una volta insediata la seduta, con numero valido, la Presidenza ha chiesto di accorpare, in un’unica discussione, i primi quattro accapo all’ordine del giorno. Per parte sua, Prencipe ha proposto di invertire l’ordine del giorno, così da anticipare il confronto del punto sei, quello relativo alla conferma dei servizi provinciali affidati alla Diomede srl con riserva di internalizzazione.
L’intento della maggioranza di centrodestra è rimasto quello di procedere con la prevista numerazione degli argomenti. “Si tratta di questioni che per noi denotano eguale importanza ma crediamo si debba procedere oltre, con parere negativo sulla proposta del collega Prencipe” ha dichiarato Mongiello, evidenziando le diverse defezioni tra gli scanni della minoranza.
Il voto sull’iniziativa di Prencipe non è stato supportato da numeri sufficienti per approvarla, dopodiché è stato sollecitato un parere da parte del Segretario dell’Ente Provincia, l’altro lucerino Filippo Re che ha validato le opeazioni. La replica di Prencipe non si è fatta attendere con tanto di riserva, come ha sostenuto, “nel presentare nota al Prefetto”.
“Molti dei lavori in programma sono iniziati a partire da quelli dei fondi Introna. Per il 2012 vengono riportati gli interventi approvati in Conferenza dei Sindaci e in Consiglio Provinciale. Partiremo, a breve, con l’edilizia scolastica e la vulnerabilità sismica non strutturale per andar in appalto nel giro di due/tre mesi al Liceo ‘Volta’ di Foggia e al Liceo ‘Fiani’ di Torrremaggiore”, ha esordito Domenico Farina, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile. “Oltre 4 milioni di euro saranno riservati all’efficientamento energetico con i sovvenzionamenti di Area Vasta. Ultimati anche i Pon Fesr da più di 3 milioni di euro e riservati, anche in questo caso, agli istituti scolastici di Capitanata” ha confermato l’amministratore.
È quindi stata la volta, quindi, dell’Assessore al Bilancio e alle Finanze Lello Di Ianni. La sua relazione ha rimarcato le “notevoli riduzioni ai trasferimenti statali, pari ad oltre 10 milioni di euro, che hanno reso necessaria una manovra correttiva sulla scorta del Decreto Legislativo 267/2000”.
“La difesa degli equilibri di bilancio è fondamentale per l’Ente Provincia, chiamato ad attenersi con scrupolo al Patto di Stabilità interno ed a scongiurare il rischio di un blocco dell’attività finanziaria. Anche per questo è stata innalzata l’imposta Rc auto di competenza provinciale dal 12,5 al 16%” ha rimarcato Di Ianni. Si parlerebbe di una media di 9 euro a polizza. E proprio su questo versante si è aperta, come che sia, tutta una ridda di polemiche con botta e risposta tra Prencipe, Massimo Colia (neo segretario provinciale in quota Italia dei Valori), Rino Pezzano da un lato, Mongiello, Emilio Gaeta ed Enzo Iannantuono dall’altro. E così fino quasi all’epilogo, sfociato nelle dichiarazioni di voto e nell’approvazione del documento contabile di previsione per l’esercizio finanziario 2012. Il resto a domani, magari con calma e gesso.
La massima assise della provincia si riunirà daccapo domani, martedì 31 luglio a partire dalle ore 10, ancora una volta a Palazzo Dogana.
Verso le 10.10 di oggi, l’aula delle adunanze consiliari ha registrato 16 presenze, tra cui quella del Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli. Sono stati 15, invece, gli assenti al rintocco del primo appello. Una convocazione, intervenuta in perfetto orario o quasi ed accolta con una certa ironia da Antonio Prencipe capogruppo del PD. Lui che ha rinunciato alla concomitante conferenza stampa, indetta dal suo gruppo consiliare. “La conferenza stampa la terremo in Consiglio!”, ha tuonato.
“A questo punto pur in assenza di gran parte della minoranza ritiro la proposta di rinviare a dopo i lavori” gli fatto eco Paolo Mongiello, presidente del gruppo PdL. Una volta insediata la seduta, con numero valido, la Presidenza ha chiesto di accorpare, in un’unica discussione, i primi quattro accapo all’ordine del giorno. Per parte sua, Prencipe ha proposto di invertire l’ordine del giorno, così da anticipare il confronto del punto sei, quello relativo alla conferma dei servizi provinciali affidati alla Diomede srl con riserva di internalizzazione.
L’intento della maggioranza di centrodestra è rimasto quello di procedere con la prevista numerazione degli argomenti. “Si tratta di questioni che per noi denotano eguale importanza ma crediamo si debba procedere oltre, con parere negativo sulla proposta del collega Prencipe” ha dichiarato Mongiello, evidenziando le diverse defezioni tra gli scanni della minoranza.
Il voto sull’iniziativa di Prencipe non è stato supportato da numeri sufficienti per approvarla, dopodiché è stato sollecitato un parere da parte del Segretario dell’Ente Provincia, l’altro lucerino Filippo Re che ha validato le opeazioni. La replica di Prencipe non si è fatta attendere con tanto di riserva, come ha sostenuto, “nel presentare nota al Prefetto”.
“Molti dei lavori in programma sono iniziati a partire da quelli dei fondi Introna. Per il 2012 vengono riportati gli interventi approvati in Conferenza dei Sindaci e in Consiglio Provinciale. Partiremo, a breve, con l’edilizia scolastica e la vulnerabilità sismica non strutturale per andar in appalto nel giro di due/tre mesi al Liceo ‘Volta’ di Foggia e al Liceo ‘Fiani’ di Torrremaggiore”, ha esordito Domenico Farina, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile. “Oltre 4 milioni di euro saranno riservati all’efficientamento energetico con i sovvenzionamenti di Area Vasta. Ultimati anche i Pon Fesr da più di 3 milioni di euro e riservati, anche in questo caso, agli istituti scolastici di Capitanata” ha confermato l’amministratore.
È quindi stata la volta, quindi, dell’Assessore al Bilancio e alle Finanze Lello Di Ianni. La sua relazione ha rimarcato le “notevoli riduzioni ai trasferimenti statali, pari ad oltre 10 milioni di euro, che hanno reso necessaria una manovra correttiva sulla scorta del Decreto Legislativo 267/2000”.
“La difesa degli equilibri di bilancio è fondamentale per l’Ente Provincia, chiamato ad attenersi con scrupolo al Patto di Stabilità interno ed a scongiurare il rischio di un blocco dell’attività finanziaria. Anche per questo è stata innalzata l’imposta Rc auto di competenza provinciale dal 12,5 al 16%” ha rimarcato Di Ianni. Si parlerebbe di una media di 9 euro a polizza. E proprio su questo versante si è aperta, come che sia, tutta una ridda di polemiche con botta e risposta tra Prencipe, Massimo Colia (neo segretario provinciale in quota Italia dei Valori), Rino Pezzano da un lato, Mongiello, Emilio Gaeta ed Enzo Iannantuono dall’altro. E così fino quasi all’epilogo, sfociato nelle dichiarazioni di voto e nell’approvazione del documento contabile di previsione per l’esercizio finanziario 2012. Il resto a domani, magari con calma e gesso.
Costantino Montuori