I Bonghiani - Anche Lucera ricorda Pasquale Soccio

Oggi mercoledì 18 aprile, alle ore 16, nella Facoltà di Lettere di Foggia, si terrà un convegno-dibattito sull’eredità culturale di un grande personaggio storico figlio del Gargano ma lucerino d’adozione: Pasquale Soccio. Laureatosi in Pedagogia al Magistero di Roma, fu un letterato, filosofo, pedagogista e nei primi anni Sessanta fu docente e in seguito dirigente scolastico del Liceo Classico 'Ruggero Bonghi' di Lucera. A Soccio è dedicata una Fondazione, che ha sede nella sua città natale, San Marco in Lamis, costituita da accademici e studiosi pugliesi, il cui obiettivo è quello di diffondere la cultura anche grazie ai 5.000 volumi lasciati dallo scrittore e a numerose iniziative che annualmente vengono prese a favore degli studenti universitari e liceali. Nel 2002 il pozzo di piazza Lecce, a Lucera, è stato restaurato dal ‘Rotary Club’ cittadino che, per suggellare l’evento, ha apposto una targa commemorativa in onore dell’uomo di lettere garganico.
Alla conferenza di oggi pomeriggio prenderanno parte l’Onorevole e Sindaco di San Marco in Lamis Angelo Cera, il Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli e il Rettore dell’Università degli studi di Foggia Giuliano Volpe che contribuiranno a ricordare il patrimonio culturale e umano che ancora oggi si legge nell’opera socciana.
Leonardo Campanelli - Maria Silvestre III A Scientifico Liceo ‘Bonghi’