CULTURA Incontri         Pubblicata il

Il successo delle giornate Fai di Primavera a Lucera

condividi


Il Gruppo FAI di Lucera è orgoglioso del successo registrato durante il week end del 24 e 25 marzo in occasione della XX° edizione delle Giornate FAI di Primavera.
I Beni inseriti nell’itinerario turistico (Fortezza Svevo-Angioina, Museo di Archeologia Urbana “Fiorelli” e Cappella del SS. Rosario) hanno ottenuto una media di 200 visitatori ciascuno con provenienze oltre che da zone limitrofe anche dalle province di Bari, Andria, Barletta, Trani, Campobasso e Salerno.
Numerosi gli apprezzamenti da parte dei turisti per la città di Lucera e per l’organizzazione curata dal Gruppo FAI.
Ottimi i riscontri anche per gli “apprendisti ciceroni”: gli studenti dell’ ITCG “V. Emanuele III” - indirizzo Turismo, si sono cimentati nell’attività di accompagnatori turistici riuscendo a suscitare l’interesse dei visitatori per le bellezze della nostra città.
Non resta che ringraziare quanti hanno contribuito e collaborato al raggiungimento di tali obiettivi:
_ Comune di Lucera (Assessorato alla Cultura e al Turismo)
_ Dott.ssa Giovanna Ferraretti (Responsabile Centro Informazione Turistica)
_ Dott.ssa Domenica Franchino (Dirigente II settore)
_ Personale Accoglienza presso Museo e Fortezza
_ Associazione Imperiales Friderici II
_ Dirigente Scolastico ITCG “V. Emanuele III”
_ Prof. Pillo e gli studenti delle classi III A e IV A Iter
_ Don Luigi Di Condio (Parroco Chiesa di San Domenico)
_ Raffaele Battista Fotografo 
_ Aradia Art Management
_ Volontari del Gruppo FAI di Lucera

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic