Tavolo tecnico antipuzza, diventa sempre più sconcertante l'attività amministrativa

Diventa sempre più sconcertante l'attività amministrativa svolta dopo costanti e snervanti appelli alle istituzioni per risolvere il problema dell'inquinamento dell'aria.
Apprendo che si dovrebbe tenere un incontro presso la Provincia di Foggia dove si dovrebbero sedere tutti coloro che fino ad oggi hanno consentito tale inquinamento.
Sì, perchè le cosiddette autorizzazioni e controlli erano di competenza di tutte quelle rappresentanze citate nel comunicato del comune di Lucera.
E' sempre più sconcertante e ciò la dice lunga sulle eventuali soluzioni di tipo politico, perchè tutte le figure che sideranno intorno a quel tavolo sono di carattere politico-amministrativo e, và da sè che, pur avendone le autorità relative e i mezzi, non hanno fatto assolutamente nulla.
Allora essendo un cittadino comune, e riscontrando la lunga inefficacia di costoro, mi chiedo e chiedo al Sig. Prefetto, perchè non invitare a qquesto tavolo, il Sig. Procuratore di Lucera e di Foggia e un rappresentante del Comando Regionale dei Carabinieri del Gruppo protezione e salvaguardia ambientale?
Inoltre crdo e spero che sia consentito l'accesso e le riprese audio-video dell'intero incontro da parte dei mezzi di informazione che, grazie a loro i cittadini hanno voce!
A scanso di vedere eludere tali richieste legittime, inviterei il consigliere Tutolo che ha raccolto le firme di adesione alla protesta, di depositare tali documenti presso la Procura della Repubblica attraverso un esposto con il quale si chiede di effettuare le previste indagini e di individuare responsabilità, danni e tutti i soggetti che a vario titolo hanno condotto la popolazione fino a questo punto.
Un'inchiesta della magistratura su impulso della gente dimostrerà che non tutti sono come coloro che dormono su sette cuscini!
MDF