CULTURA Mostre         Pubblicata il

Adottati un amico

condividi


Alcuni cuccioli che si possono trovare presso il canile municipale

Empatia - Associazione Animalista

Una delle cause più frequenti dell'abbandono di animali è l'incoscienza con cui spesso si decide di adottare un cucciolo. L'idea di un tenero batuffolo di pelo ispira immediatamente la scelta ma occorre valutare con cura che il cucciolo sia compatibile con la nostra disponibilità di tempo, spazio e....pazienza. Infatti, il nostro batuffolo crescerà, magari diventando più ingombrante di quanto avremo immaginato, forse invadente e troppo irruente, cambierà il pelo, avrà bisogno di uscire spesso, almeno tre volte al giorno, mentre il gatto avrà bisogno di una lettiera sempre pulita. Ricordate che il cucciolo va educato: per riuscire nel compito avrete bisogno di molto tempo a disposizione, convivere insieme comporta necessariamente compromessi, come il pianificare la vacanza "a misura" del vostro quattrozampe, sarà necessario assicurarsi che il vostro hotel o campeggio accolga gli animali, oppure trovare un'ottima pensione cui affidarlo durante la vostra assenza. Adottare un cucciolo è una decisione da ponderare attentamente considerando il grande e costante impegno che un animale implica, se siete convinti di avere tutti i requisiti per essere degli ottimi padroni, se l'idea di condividere il vostro tempo e il vostro spazio con un amico a quattrozampe vi entusiasma e se, soprattutto, credete fermamente che un cane o un gatto siano "per sempre", allora prima di correre in un allevamento o al negozio di animali, recatevi in uno dei tanti canili e rifugi che ospitano i più sfortunati. Sarà un gesto di maturità e civiltà che regalerà loro l'esistenza serena che l'abbandono li ha negato.

IL Veterinario

Il termine pet therapy indica una serie complessa di utilizzi del rapporto uomoanimale in campo medico e psicologico. Nei bambini con particolari problemi, negli anziani e in alcune categorie di malati e di disabili fisici e psichici il contatto con un animale può aiutare a soddisfare certi bisogni (affetto, sicurezza, relazioni interpersonali) e recuperare alcune abilità che queste persone possono aver perduto. Che si tratti di un coniglio, di un cane, di un gatto o di altro animale scelto dai responsabili di programmi di pel therapy, la sua presenza solitamente risveglia l'interesse di chi ne viene a contatto, catalizza la sua attenzione, grazie all'instaurazione di relazioni affettive e canali di comunicazione privilegiati con il paziente, stimola energie positive distogliendolo o rendendogli più accettabile il disagio di cui è portatore.

LA LEGGE 281/91 Lo stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente.
ART.727 DEL CODIC E PENALE Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000

ADOTTATI UN AMICO

INFORMAZIONI

"EMPATIA"Ass. ne Animalista
CANILE COMUNALE: V.LE OVIDIO No I LUCERA (FG)
TEL./CELL.:  347-5200671/340- 1115289 fax 0881-530684
Giorni: MERCOLEDI/SABATO/DOMENICA DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00 

GUARDA IL VIDEO

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic