CULTURA Poesie         Pubblicata il

La Terra: Madre dell’umanità. Nota e poesia di Pasquale Zolla

condividi


Il 7 febbraio 2015, in occasione dell’Expo, venne presentata la Carta di Milano, per evidenziare l’importanza della Terra nella quotidianità e nel futuro dell’intera umanità.
È una Carta che dà la giusta importanza alla salvarguardia della Madre Terra da tutti gli interventi che l’uomo compie giornalmente che, anziché migliorarla, la deturpa sempre più.
Un tempo si diceva: Chi trova un amico trova un tesoro.
Solo che il tesoro che ha a portata di mano, la Terra, l’uomo, chissà perché, non riesce mai a trovarlo né a vederlo, per cui quotidianamente la violenta.
E sono sotto gli occhi di tutti le terre di fuoco o le discariche in mare di sostanze nocive o le guerre fatte con armi atomiche e chimiche.
Eppure la Terra è la Madre di tutti e come tale esigerebbe, da parte di tutti, rispetto e non violenza o, peggio ancora, arroganza da padroni, che è la radice di tutti i mali.
La Terra, pertanto, è un dono che dovrebbe essere custodito e valorizzato non solo da coloro che la coltivano, ma anche e soprattutto dai politici di tutti i Paesi del mondo, con scelte concrete, politiche ed economiche, per risolvere innanzitutto le cause strutturali della povertà, per dare a tutti la possibilità di nutrirsi e vivere degnamente sulla terra la vita che il buon Dio ha donato loro.
Compito primario, quindi, per tutti è: Custodire la Terra, unica e vera amica dell’intera umanità, in quanto si pone al servizio di tutti e come tale è sinonimo di speranza anche perché dice a tutti noi di essere equi nell’accesso alle risorse alimentari, visto che ci sono oltre ottocento milioni di persone che soffrono la fame e la malnutrizione.
Oltre a Dio, dovremmo pregare anche Madre Terra: - Dacci oggi il nostro pane quotidiano!

U sblennòre d’a ‘mmecizzje
‘A ‘mmecizzje vune d’i sendemind’éje
cchjù bbèlle da kambà pekkè ghéje
nu bbesuggne kurrespuste. U kamb’éje
ka se semmenéje k’ammòr’è sse méte
rennènne grazzje. ‘A tavele nòstr’éje
è u vrascire nustre; pekkè a ghèsse
s’arrive chjìne de lòpe è ngèrke
de kujéte. ‘A ‘mmecizzje ghéje
sckitte ‘n’alme k’agabbetéje dinde
a duje kurje, nu kòre ka vatte
dind’a dòje alme: arradduppjéje
i prjèzze è a ‘mmetà i ngussce fà.
Kuanne nu kumbaggne dice kuille ka
pènze, nenn’abbesuggna pavur’avè
de dì u nò ò u sì, ka sònne nd’a nuje.
È kkuanne stace citte citte, u kòre
nze frèmme a sènde u kòre suje;
ggiakkè dind’a ‘mmecizzje, sènza parlà,
tuttekuand’i penzire è vvulìje
è aspettative nasscen’è vvènene
kunnevise ke prjèzze maje kandate.
Dind’a ‘mmecizzje atu fine nen ve
sìje, si nònne u prufunneminde
d’u spirde è ffacite ka ve sìjene
rerute è ggudeminde kunnevise
pekkè éje dind’a l’akkuarèlle
d’i kòse peccenènne ka u kòre
tròv’u matine suj’è sse resturéje.
‘A ‘mmecizzje éje nu pòke kume
‘a salute: se ne apprezzéje
‘a mburtanze sckitte kuann’a se pèrde.
 
Lo splendore dell’amicizia
L’amicizia è uno dei sentimenti
più belli da vivere perché è
un bisogno corrisposto. È il campo
che si semina con amore e si miete
rendendo grazie. È la nostra mensa
e il nostro focolare; perché a lei
si giunge affamati e in cerca
di pace. L’amicizia è
una sola anima che abita in
due corpi, un cuore che batte
in due anime: raddoppia
la gioia e divide le angosce a metà.
Quando un amico dice quello che
pensa, non bisogna avere timore
di dire il no o il si, che sono in noi.
E quando è silenzioso, il cuore
non cessi di ascoltare il suo cuore;
giacché nell’amicizia, senza parlare,
tutti i pensieri e desideri
e aspettative nascono e vengono
condivisi con gioia non acclamata.
Nell’amicizia altro fine non vi
sia, se non l’approfondimento
dello spirito e fate che vi siano
risate e piaceri condivisi
perché è nella rugiada
delle piccole cose che il cuore
trova il suo mattino e si ristora.
L’amicizia è un poco come
la salute: se ne apprezza
il valore solo quando la si perde.
Pasquale Zolla

Torna indietro
Stampa
© Lucerabynight.it e una realizzazione mediaweb-grafic